31 anni di sito Unesco - Vicenza, le ville e Palladio: una storia che continua

Eventi dall'11 al 13 aprile per celebrare il trentunesimo anniversario del sito Unesco "Città di Vicenza e le ville del Palladio nel Veneto"

Immagine: Unesco 31 anni 2025
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

31 anni di Sito UNESCO
Vicenza, le Ville e Palladio una storia che continua

11 > 13 aprile 2025

Eventi per celebrare il trentunesimo anniversario di Sito UNESCO “Città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto”

organizzati da Comune di Vicenza, Ufficio UNESCO

La Città di Vicenza è lieta di proporre nel weekend dal 11 al 13 aprile 2025 un calendario di eventi e aperture straordinarie che coinvolgono i beni e le Ville palladiane del Sito, rivolto ai cittadini e visitatori del Sito UNESCO.
Il programma prevede diverse iniziative come di seguito descritte.
Ulteriori informazioni nel portale web del Sito UNESCO

Eventi a Vicenza

VEN 11 APR

ore 10.30 > 17.30
Palazzo Chiericati, salone d’onore
Convegno Innovazione e restauro
Azioni per la conservazione, tutela e valorizzazione del Sito Patrimonio Mondiale Unesco “Città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto”

Cliccare qui per consultare il programma e per le prenotazioni

SAB 12 APR

ore 10
da Porta Castello
I luoghi di Andrea
visita guidata
a cura delle Guide Turistiche di Vicenza

ore 10
da Stradella del Teatro Olimpico (lato Largo Goethe)
Vicenza e la rivoluzione palladiana. Lo sviluppo urbanistico dalle
origini al Cinquecento (e oltre)
visita guidata
a cura delle Guide Turistiche di Vicenza

ore 16 e 18
dalle Scalette di Monte Berico
Geometrie palladiane
silent play
a cura de La Piccionaia

DOM 13 APR

ore 10
da colonna del Leone in piazza dei Signori
Dinastie: Palladio e i suoi committenti
visita guidata
a cura delle Guide Turistiche di Vicenza

ore 10>17
ex Chiesa di Santa Maria Nova
Inter_azioni Sonore
Allievi del Conservatorio A. Pedrollo presentano un workshop-concerto sullo stato dell’arte della ricerca musicale, tra modelli fisici semantici e riconoscimento del gesto

ore 10
da piazza Matteotti
Palladio, i grandi capolavori
visita guidata
a cura delle Guide Turistiche di Vicenza

ore 11 e 15.30
da Teatro Olimpico
Pietre che parlano
silent play
a cura de La Piccionaia

ore 16 e 18
da Teatro Astra
Il teatro nascosto
silent play
a cura de La Piccionaia

Ville e Palazzi aperti

Aperture straordinarie a Vicenza e Provincia

A VICENZA

SAB 12 APR

ore 10
Palazzo Valmarana, Braga
Corso Fogazzaro 16
visita guidata al piccolo museo illustrante la storia del restauro del palazzo
ingresso a pagamento (€ 10), prenotazione obbligatoria
tel. 347 7204658 | www.vicenzavillepalladio.it

DOM 13 APR

ore 10 > 12, 15 > 17
Palazzo Valmarana, Braga
Corso Fogazzaro 16
apertura straordinaria al piccolo museo illustrante la storia del restauro del palazzo
ingresso a pagamento (€ 5)
tel. 347 7204658 | www.vicenzavillepalladio.it

ore 10 > 18
Villa Gazzotti Grimani
via San Cristoforo 23
a cura di Club Lions Vicenza – Riviera Berica
>evento: visite guidate ore 10.30, 11.30, 15.30 e 16.30 su prenotazione
prenotazioni.lions@gmail.com

ore 09.30>12.30, 14.30>16
giardino Villa Trissino a Cricoli
Strada Marosticana 44
ingresso libero al Giardino e all’Atrio della Villa

ore 15>17.30
Ex Chiesa di Santa Maria Nova
contrada Santa Maria Nova
apertura straordinaria con visita a cura di Delegazione Fai di Vicenza
ingresso libero.
www.vicenzavillepalladio.it
>evento: ore 10>17 Inter_azioni Sonore Allievi del Conservatorio A. Pedrollo presentano un workshop-concerto sullo stato dell’arte della ricerca musicale, tra modelli fisici semantici e riconoscimento del gesto

IN PROVINCIA

DOM 13 APR

ore 10>11
Visita guidata a interni ed esterni di Villa Angarano
Bassano del Grappa, via Corte S. Eusebio 41
Possibilità di degustazione di vino e olio prodotti in Villa
ingresso a pagamento (visita € 13, degustazione € 20), su prenotazione
tel. 0424 503086 | info@villaangarano.com
www.vicenzavillepalladio.it

ore 10 > 12
Visite guidate di Villa Trissino, Barchesse
Sarego, via Sabbadini 4
Visite guidate a cura dei proprietari
ingresso a pagamento (€ 5), prenotazione consigliata
tel. 0444 820194 | www.villatrissino.com

ore 9.30>16.30
Villa Forni, Cerato
Montecchio Precalcino, via Venezia 4
ingresso gratuito, su prenotazione
info@villafornicerato.it | www.villafornicerato.it/contatti-e-visite/
> evento: ore 9.30, 10.30, 11.30, 14.30, 15.30, 16.30 Visite guidate
> evento: Capolavori ritrovati 2 saranno visibili solo per questa occasione: 1. Busto di Girolamo Forni, opera di Alessandro Vittoria, in Villa per 400 anni, poi perduto, ritrovato, restaurato e di ritorno a casa – 2. Dipinto attribuito a Girolamo Forni, “Ritratto maschile a figura intera”, possibile autoritratto del pittore Girolamo Forni, committente di Villa Forni Cerato – 3. Dipinto attribuito a Girolamo Forni, “Ritratto di due bambini”, recente acquisizione di Villa Forni Cerato Foundation – 4. Rilievi originali relativi a Villa Forni Cerato, estratti dall’opera del 1847 “Album di gemme architettoniche, ossia Gli edifizj piu rimarchevoli di Vicenza e del suo territorio” rilevati da Giuseppe Zanetti; disegnati da Marco Moro, con cenni illustrativi dimostrati da Giulio Pullé.
Programma: https://eventi.comune.vicenza.it/Eventi/Capolavori-ritrovati

PALAZZI E VILLE VISITABILI A VICENZA

Teatro Olimpico
piazza Matteotti 11
ven e sab 9>16
ingresso a pagamento
tel. 0444 320854 | 
www.museicivicivicenza.it
www.teatroolimpico.vicenza.it

Palazzo Barbaran da Porto
contra' Porti 11
da ven a dom 10>18
ingresso a pagamento
accoglienza@palladiomuseum.org | www.palladiomuseum.org

Palazzo Thiene
contra' San Gaetano Thiene 11
da ven a dom 10>18
ingresso a pagamento
tel. 0444 320854 | www.museicivicivicenza.it

Logge della Basilica Palladiana
piazza dei Signori
da ven a dom 10>18, terrazza aperta
ingresso a pagamento
tel. 0444 320854| www.museicivicivicenza.it

Palazzo Chiericati
piazza Matteotti 37
da ven a dom 10>18
ingresso a pagamento
tel. 0444 320854 | www.museicivicivicenza.it
>evento: ven 11 apr ore 10.30 Convegno Innovazione e restauro

Cappella Valmarana in  Chiesa di Santa Corona
contra' Santa Corona 2
da ven a dom 10>18
ingresso a pagamento
tel. 0444 320854 | www.museicivicivicenza.it

Villa Almerico, Capra, detta “La Rotonda”
via della Rotonda 45
sab e dom 10-12.30, 14.30-17
ingresso a pagamento
info@villalarotonda.it | www.villalarotonda.it
>evento: dom 13 apr, speciale biglietto d’ingresso ridotto (€ 12) con visita guidata agli esterni della Villa

Ville visitabili in Provincia

Villa Caldogno
Caldogno, via Zanella 3
sab e dom 9>13 e 15>19
ingresso a pagamento
prenota@prolococaldogno.it | www.villacaldogno.it

Villa Godi, Malinverni
Lugo di Vicenza, via Palladio 44
sab 10>14, dom 10>18
ingresso a pagamento, prenotazione consigliata
www.villagodi.com
>evento: dom 13 apr, Visita guidata gratuita

Villa Pisani
Lonigo, via Risaie 1
dom 11>12.30
ingresso a pagamento, prenotazione consigliata
villa@villapisanibonetti.it | tel. 0444 831104 | www.villapisani.net
>evento: visita alla Villa e alla Collezione Permanente di Arte Contemporanea condotta dalla Prof.ssa Francesca Pola

Villa Pojana
Pojana Maggiore, via Castello 43
sab e dom 10>13, 15>18
ingresso a pagamento
villapojana@scatolacultura.it | +info

Villa Valmarana
Monticello Conte Otto, via Vigardoletto 33
sab e dom 10>12.30, 15>18
ingresso a pagamento
info@villavalmaranabressan.it | villavalmaranabressan.it

Villa Piovene
Lugo di Vicenza, via Palladio 51
sab e dom 14>17
ingresso a pagamento
tel. 333 1669355 | villapioveneportogodi@gmail.com | villapiovene.weebly.com

VILLE VISITABILI IN VENETO

Aperture straordinarie

Villa Pisani
Montagnana (Pd), via Borgo Eniano 1
dom 13 apr ore 11.30
Apertura della Villa con visita guidata condotta dal proprietario
ingresso a pagamento (€ 10), su prenotazione
tel. 0429 81320 | ufficioturistico@comune.montagnana.pd.it

Villa Cornaro
Piombino Dese (Pd), via Roma 104
dom 13 apr ore 9.30, 11.00, 15.00
Apertura della Villa con visita guidata al piano nobile e al giardino condotta da Riccardo Miolo
ingresso con visita a pagamento (€ 10), su prenotazione
mioriky@gmail.com

 

Aperture ordinarie

Villa Badoer, detta “La Badoera”
Fratta Polesine (Ro), via G. Tasso 3
ven 9.30>13 e 14.30>18, sab e dom 9.30>13 e 14.30>18.30
ingresso a pagamento
tel. 366 3240619 | info@villabadoer.it | www.villabadoer.it
>evento: sab 12 e dom 13 apr ore 11 e 16 Visite guidate
>evento: dom 13 apr Prima giornata regionale del turismo fluviale

Villa Barbaro
Maser (Tv), via Cornuda 7
da ven a dom 10>18
ingresso a pagamento, su prenotazione
visite@villadimaser.it | www.villadimaser.it
>evento: sab 12 apr ore 11 e 15 Visite guidate a Villa e Tempietto
>evento: dom 13 apr ore 11 Visita guidata Passeggiata nel Giardino Storico della Villa di Maser
>evento: dom 13 apr ore 15 Visita guidata Riflessi e colori tra i paesaggi del Veronese e il Giardino Segreto del Ninfeo

Villa Emo
Vedelago (Tv), via Stazione 5
da ven a dom 10>17.30
ingresso a pagamento
info@villaemo.eu
>evento: sab 12 apr ore 16.30 Visita guidata (prenotazione obbligatoria)

Villa Foscari, detta “La Malcontenta”
Mira (Ve), via dei Turisti 9
da ven a dom 9>12 e 14.30>17.30
ingresso a pagamento
tel. 041 5470012 | info@lamalcontenta.com | www.lamalcontenta.com

Info e prenotazioni eventi

Silent Playvisite guidate con le Guide Turistiche di Vicenza
partecipazione gratuita, su prenotazione
Ufficio Teatro Astra
tel. 0444 323725 | info@teatroastra.it
e online https://www.piccionaia.org/31-anni-di-sito-unesco/

A chi è rivolto

Per tutti

Luogo

Città di Vicenza

Date e orari

11
Apr
Inizio evento 10:00 - Fine evento 17:30
12
Apr
Inizio evento 10:00 - Fine evento 17:30
13
Apr
Inizio evento 10:00 - Fine evento 17:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Alcuni eventi sono su prenotazione

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: Martedì, 08 Aprile 2025