Cos'è
Lunedì 3 marzo 2025 si ricordano i 440 anni dall'inaugurazione del Teatro Olimpico di Vicenza.
Fu, infatti, il 3 marzo 1585 giorno in cui, sul palco del celebre teatro progettato da Andrea Palladio, si tenne il primo spettacolo: l'Edipo Tiranno di Sofocle per la “regia” di Angelo Ingegneri, con le scenografie di Vincenzo Scamozzi e le musiche di Andrea Gabrieli.
Lunedì 3 marzo 2025 hanno ufficialmente inizio le celebrazioni in concomitanza con un altro importante anniversario: i 470 anni dalla fondazione dell'Accademia Olimpica di Vicenza, la più antica istituzione culturale di Vicenza e tra le più longeve in Italia, che scelse Andrea Palladio per realizzare il Teatro Olimpico.
L'Accademia Olimpica, che annovera tra i suoi 21 soci fondatori proprio Andrea Palladio, ha deciso quindi di promuovere un calendario di eventi in omaggio al grande architetto e alla città nella quale l’Istituzione culturale, tra le più antiche e longeve in Italia e in Europa, è attiva fin dal 1555.
A chi è rivolto
A tutti