Cortili aperti

“Cortili aperti. Per incontrarsi” è il nuovo progetto della Biblioteca Bertoliana per uscire dalla proprie stanze e invitare i cittadini a incontrarsi nei suoi spazi all’aperto di contra’ Riale. Una serie di presentazioni, concerti e laboratori animeranno il cortile di Palazzo Cordellina.

Logo cortili aperti
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Si chiama “Cortili aperti. Per incontrarsi” ed è il nuovo progetto della Biblioteca Bertoliana per uscire dalla proprie stanze e invitare i cittadini a incontrarsi nei suoi spazi all’aperto di contra’ Riale.

Dopo l’apertura, un anno fa, del portone al civico 12, che ha consentito a vicentini e turisti di godere fino a sera del riqualificato cortile di palazzo Cordellina, quest’anno la Bertoliana punta a valorizzare in modo organico anche gli spazi all’aperto della sede storica di palazzo San Giacomo al civico 5 e della sede di pubblica lettura di palazzo Costantini al civico 13.

Di fatto un triangolo di “piazze del sapere”, già molto frequentate, incastonato tra corso Palladio, corso Fogazzaro e contra’ Porti, che si intende ora mettere a sistema, ciascuna con una propria connotazione: il cortile di palazzo Cordellina, quale area dedicata agli eventi e alla lettura, con il suo sontuoso colonnato, le sue panchine d’artista, le piante e il palco estivo; il salotto en plein air del suggestivo chiostro di palazzo San Giacomo, con la sua vera da pozzo, per la lettura e il relax; e il cortile di palazzo Costantini, che sarà invece dedicato ad attività pensate soprattutto per le famiglie e i bambini. Al centro delle tre sedi l’area verde della fontana, uno spazio a cavallo tra arte e natura, che verrà presto riqualificata per trasformarsi a sua volta in un altro cortile aperto alla cittadinanza.

per favorire la frequentazione e per arrivare alla familiarità con i “cortili aperti”, è stato messo a punto per luglio un cartellone di eventi gratuiti, tra concerti, presentazioni di libri, letture e laboratori per bambini. Sarà il giardino interno di palazzo Cordellina - arricchito di recente da un centinaio di sedie dei colori senape, ottanio e agave, grazie ad una donazione dell’associazione “Amici della Bertoliana” - a ospitare la maggior parte della programmazione.

Si comincia giovedì 4 luglio con un doppio appuntamento: al mattino laboratori didattici di sostenibilità ambientale (Un mare di plastica) organizzati in collaborazione con Inner Wheel-Club di Vicenza per bimbe/i dai 6 ai 10 anni (per prenotare uno dei 25 posti disponibili per turno scrivere a consulenza.bertoliana@comune.vicenza.it); la sera invece, alle 20.45, lo spettacolo di musica, letture e danza “Donne sotto lo stesso cielo” con il coro femminile CantAmarilli.

Lunedì 8 luglio alle 19 è in programma un secondo concerto, dal titolo “Emily songs”, ispirato dalle poesie di Emily Dickinson.

Mercoledì 10 luglio sempre alle 19 sarà la volta della presentazione del libro “L’invenzione dell’Occidente” di Alessandro Vanoli, che dialogherà con lo scrittore Alessandro Marzo Magno; mentre l’indomani mattina, giovedì 11 luglio, è in programma la seconda tranche di laboratori didattici, stavolta per bimbe/i dagli 8 ai 10 anni, dedicati alla Botanica (sempre su prenotazione scrivendo a consulenza.bertoliana@comune.vicenza.it).

Giovedì 18 luglio alle 19 verrà presentato il libro “Come siamo diventati stupidi” del filosofo Armando Massarenti, che dialogherà con Giuseppe Pellegrini (presidente di Observa Science in Society); martedì 23 luglio alla stessa ora Luca Pollini racconterà, insieme a Nicoletta Martelletto, storia, decadenza e rinascita della rivista “Re Nudo”, il primo magazine underground italiano.

La programmazione di luglio di “Cortili aperti” si concluderà mercoledì 24 luglio alle 19 con il concerto jazz “Organ Ethic Feat”.

Iniziativa di cui fa parte
da 15 Giugno
Estate a Vicenza 2024

Una città di emozioni

Ulteriori dettagli

Immagine: Estate a Vicenza 2024
A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Palazzo Cordellina

Centro istituzionale culturale della Biblioteca Civica Bertoliana

Contra' Riale 12 36100 Vicenza

Ulteriori dettagli

Immagine: Palazzo Cordellina

Date e orari

L'evento si svolge dal 4 luglio 2024, fino al 24 luglio (consultare il programma)

Appuntamenti

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: Domenica, 14 Luglio 2024