Cos'è
Il 19 ottobre si svolgerà la prima domenica ecologica della stagione 2025 - 2026. Come previsto dalla delibera della Regione del Veneto, il Comune di Vicenza deve organizzare una domenica ecologica al mese nel periodo che va dal 1 ottobre fino al 30 aprile.
Domenica 19 ottobre sono previste
- iniziative nei quartieri 1, 5 e 9
- chiusure temporanee in contra’ XX Settembre e contra’ Porta Padova, per consentire lo svolgimento degli eventi in programma.
Iniziative a cura del consiglio di quartiere 1:
- CorriXVicenza: ritrovo alle ore 9.30 alle Serre di Parco Querini, partenza alle ore 9.45, ristoro finale a cura degli alpini del “Gruppo S. Bortolo”.
- Laboratorio di zucche decorate ad arte alle le Serre di Parco Querini, ore 10 e 15. Per bambini e famiglie, con la collaborazione di CreativAgendo. Possibilità di conoscere il futuro progetto SerreQuerini caffè botanico.
- Passeggiata alla scoperta di Parco Querini: partenza dalle Serre di Parco Querini, ore 11.30 e 16.00. Con le guide dell’Associazione "Amici dei Parchi".
- Manifestazione “A tutt'Arte”, in contra' XX Settembre e contra' Porta Padova.
- Mostra fotografica “Bestiario umano”: a cura del fotoclub “Il Punto Focale”, in contra' XX Settembre durante la manifestazione “A tutt’arte”.
- Intrattenimento musicale: durante la manifestazione “A Tutt’Arte”, con gli artisti Clamore e Daevid.
- Mostra “Creatività senza età”: nella Casa della Provvidenza, in stradella delle Cappuccine 5, ore 10 - 12 e 15.30 – 17.30
- Pulizia ambientale del Giardino Salvi: ore 10. A cura dei volontari di “Scientology Vicenza”.
Iniziative a cura consiglio di quartiere 5:
- 23^ Festa dei marroni, nella Parrocchia di S. Antonio ai Ferrovieri, con attività e giochi per bambini e ragazzi (calcio, basket, pallavolo), libri e abiti di seconda mano per sostenere le attività del CUAMM in Africa.
Iniziative a cura del consiglio di quartiere 9:
- Pulizia ambientale “Plastic Free”: ritrovo alle ore 9:30 in via Baden Powell, nel parcheggio dell’Istituto “Boscardin”.
Ingresso gratuito al Museo Naturalistico Archeologico
_______________________________
Servizi SVT per promuovere l’utilizzo del mezzo pubblico alternativo all’auto privata:
- Su tutte le linee urbane di Vicenza sarà possibile viaggiare per tutta la giornata con unico biglietto urbano da 1.70 euro, senza limiti temporali di validità. Il biglietto deve essere convalidato!
- Parcheggio di interscambio Stadio - linea 10: potenziamento delle linee per raggiungere il centro storico di Vicenza:
-
-
- corse ogni 24 minuti dalle 9 alle 14
- corse ogni 12 minuti dalle 14 alle 19.10
- corse ogni 20 minuti dalle 19.10 alle 20.20
-
-
- Servizio di centrobus (sosta + linea) dal parcheggio di interscambio Stadio con tariffa agevolata: tutto il nucleo familiare nella stessa autovettura potrà viaggiare utilizzando il solo biglietto andata e ritorno per il conducente, al costo di 2.90 euro
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza