Cos'è
La domenica ecologica del 27 ottobre è dedicata ad iniziative di sensibilizzazione ambientale che si svolgeranno in centro storico e nei quartieri di Maddalene, San Lazzaro e Mercato Nuovo.
Per l’occasione torna il blocco del traffico previsto, come di consueto, all’interno delle mura storiche dalle 10 alle 18. Per saperne di più: https://www.comune.vicenza.it/Novita/Avvisi/Domenica-ecologica-27-ottobre
Eventi in programma:
Apertura straordinaria, dalle 9 alle 13, del Mercato ortofrutticolo in occasione del il Mercato della Terra di Slow Food, realizzato in collaborazione con Orto.Vi. L’associazione “Il punto focale” propone, al parcheggio 3 all’interno del mercato, le mostre "Il mio giardino segreto" e "Ambiente, clima, futuro"
Clean up con Plastic Free. Il ritrovo è alle 9.30 all’ingresso del mercato in viale Mercato Nuovo. Per maggiori informazioni: 346 4920712.
Uilca Veneto, Alberi Felici Vicenza e Beleafing dalle 10 alle 12, mettono a dimora 120 carpini lungo la pista ciclabile di Strada Maddalene. Alcune attrezzature vengono messe a disposizione da Alberi Felici. I partecipanti possono munirsi di vanghetto da orto. Per maggiori informazioni: 338 9024141.
Palladio Baseball propone dalle 10 alle 17 allo stadio da baseball in via Vincenzo Bellini 59 il tunnel gonfiabile FIBS per provare il gioco del batti e corri.
Asd San Lazzaro apre gli impianti sportivi di via Natta per ragazzi fino ai 12 anni dalle 9 alle 11:30 e dalle 14:30 alle 18:30. Nel pomeriggio parteciperanno alle attività anche alcuni ragazzi con disabilità.
In piazza dei Signori punto informativo sul corretto conferimento dei rifiuti a cura di Aim Valore Ambiente, con laboratori didattici per bambini nell'ambito della manifestazione "Fiori e colori" promossa da Il Tritone.
Alle 15.30 al Museo Naturalistico Archeologico si tiene la conferenza “Wildlife gardening: aumentiamo la biodiversità dei nostri giardini e parchi cittadini", a cura di WWF sezione Vicenza-Padova. In contemporanea attività didattiche per bambini dai 6 ai 12 anni, a cura di Scatola Cultura.
Al B55 alle 17 c'è l'incontro “Sulle ali delle onde parole e musica”, promosso da ViEmozioneRete. I temi del mare e dell’amore sono cantati da Andrea Moroni con Marino Girotto, Mauro Bertuzzo, Olga Minchella, Diana Vassalli.
Villa Ghislanzoni Curti apre il parco storico e la serra della Villa per delle visite guidate, su prenotazione e a pagamento, alla scoperta dei colori del foliage d’autunno. Le visite si tengono alle 9,30, 11 e 15.
L'Istituto Farina organizza dalle 10.30 una giornata missionaria dedicata alla raccolta fondi per la costruzione di una casa in India a sevizio della Comunità Giovanni Antonio Farina.
In caso di maltempo intenso il blocco del traffico potrà terminare in anticipo rispetto all’orario previsto o essere annullato. Sarà a discrezione dei singoli organizzatori valutare se mantenere o annullare i rispettivi eventi.
A chi è rivolto
Per tutti