Cos'è
Programma
-dalle 10.30 alle 12.30: il Conservatorio “A. Pedrollo” invita il pubblico a un momento d’ascolto immersivo e sorprendente all’interno della Chiesa di San Domenico.
Una selezione di CD prodotti e curati dal Conservatorio sarà proposta attraverso un impianto di alta qualità per riscoprire il piacere dell’ascolto attento e profondo: la musica prende vita, il suono si fa materia.
Un’occasione per attraversare i mondi sonori nati tra le mura del Conservatorio Pedrollo, incontrare interpreti e compositori di ieri e di oggi, lasciarsi guidare dall’onda invisibile della musica riprodotta… come non l’avete mai sentita.
Ingresso Libero
- ore 11:00: alla Chiesa dei Servi, all’interno dell’evento “Sinfonie visive – Arte e Musica promosso dall’Associazione Mousike”, si terrà un concerto di arte organaria e organistica, in cui saranno eseguiti brani dei più celebri autori. All’organo si esibirà l’organista Wakana Marlene Tanaka.
Ingresso libero
- ore 12:00: al Tempio di San Lorenzo, all’interno dell’evento “Sinfonie visive – Arte e Musica promosso dall’Associazione Mousike”, si terrà un concerto di arte organaria e organistica, in cui saranno eseguiti brani dei più celebri autori. All’organo si esibirà l’organista Andrea Campagnolo.
Ingresso Libero
- ore 16:30: al Tempio di Santa Corona, all’interno dell’evento “Sinfonie visive – Arte e Musica promosso dall’Associazione Mousike”, si terrà un concerto di arte organaria e organistica, in cui saranno eseguiti brani dei più celebri autori. All’organo si esibirà l’organista Michael Romio.
Ingresso libero
- ore 17:00 in Piazza Matteotti: Baraccone Express - Musica da Anticamera, un quartetto che al cymbalom affianca clarinetto, sax contralto, flicorno soprano e tromba, voce e contrabbasso. Ascolto libero
- ore 17:30: alla Chiesa dei Servi, all’interno dell’evento “Sinfonie visive – Arte e Musica
promosso dall’Associazione Mousike”, si terrà un concerto di arte organaria e organistica, in cui
saranno eseguiti brani dei più celebri autori. All’organo si esibirà l’organista Pierdino Tisato.
Ingresso libero
-ore 18.00 nel Cortile di Palazzo Trissino: Baraccone Express - Musica da Anticamera, un quartetto che
al cymbalom affianca clarinetto, sax contralto, flicorno soprano e tromba, voce e contrabbasso.
Ascolto libero
- dalle ore 18.00 a Campo Marzo: Polpette Soundsystem @ Lumen Garden organizzato da Associazione Parrock
Ingresso libero
- ore 18:30: all’Oratorio del Gonfalone Bacàn e Società del Quartetto presentano CONCERTO PER PRESENZE MUTE, dalla residenza artistica CREA Lab condotta da Clara Blavet - performance musicale
info e prenotazione: quartettovicenza.org
- ore 19:00: alla Chiesa di San Pietro, all’interno dell’evento “Sinfonie visive – Arte e Musica promosso dall’Associazione Mousike”, si terrà un concerto di arte organaria e organistica, in cui saranno eseguiti brani dei più celebri autori. All’organo si esibirà l’organista Federico Bianchi.
Ingresso libero
- ore 19:00 davanti al Cinema Corso: Baraccone Express - Musica da Anticamera, un quartetto che al cymbalom affianca clarinetto, sax contralto, flicorno soprano e tromba, voce e contrabbasso. Ascolto libero
- ore 20:00 presso il Cinema Corso Giulio Polloniato: LA CADUTA DEL CIELO - installazione sonora e visiva organizzato da Bucce Studio. Ascolto libero
- ore 20:00 in Piazza Castello: Baraccone Express - Musica da Anticamera, un quartetto che
al cymbalom affianca clarinetto, sax contralto, flicorno soprano e tromba, voce e contrabbasso.
Ascolto libero
- ore 21:00: nella Sede di Gallerie d’Italia, avrà luogo il concerto inaugurale del Festival
Spazio&Musica XXIX edizione, promosso da Gallerie d’Italia, dal titolo “Serenata della
nuova estate. La notte più lunga dell’anno”. Si esibiranno I Musicali Affetti, con Fabio Missaggia al
violino e alla direzione. Info e prenotazioni: spazioemusica.it
- ore 21:00: nel Centro Culturale Porto Burci, avrà luogo il concerto live promosso dallo stesso
centro culturale, in cui si esibiranno Gringo Star Live (garage/psych rock Atlanta, Georgia). La
band statunitense è in tour in Europa per presentare il nuovo album "Sleep To Dream”, uscito a
maggio 2025. Ingresso con tessera ARCI
- ore 21:00: a Villa Valeri (Vi) il Festival Vicenza in Lirica presenta il concerto del quartetto d'archi
del Conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza, “Sogno Sonoro: tra Classicismo e Romanticismo”.
Info e prenotazioni: vicenzainlirica.it
- ore 21:30: in Piazza dei Signori, all’interno di Vicenza in Festival, è organizzato il concerto di
Francesco Renga.
Info e prenotazioni: vicenzainfestival.it
- ore 21:30 Proiezione del film dedicato a Bob Dylan ‘A Complete Unknown’ per Cinema Sotto Le Stelle
Info e prenotazioni: odeonline.it
A chi è rivolto
Per tutti