Cos'è
Il Comune di Vicenza promuove il progetto LINEA DI CONFINE, finanziato dalla Presidenza del Consiglio, Dipartimento per le Politiche Antidroga, con tre giorni di eventi interamente dedicati al tema della sicurezza stradale e la prevenzione dell'incidentalità alcol e droga correlata con un focus particolare sulla consapevolezza dei comportamenti a rischio.
Giovedì 5 giugno, Teatro Astra, Contrà Barche 53 (Vi)
19.30 - Opening con aperitivo analcolico realizzato dalle studentesse e gli studenti delle scuola di Formazione Professionale San Gaetano e simulatore di guida in stato di ebrezza della Fondazione San Gaetano.
20.15 - Tavolo di confronto con l'artista, figure politiche e enti del terzo settore.
21.00 - Spettacolo "Se mi Amy", uno spettacolo teatrale scritto ed interpretato da Naya Dedemailan sul tema della dipendenza da alcol, destinato adolescenti e adulti.
Evento ingresso libero.
Venerdì 6 giugno, Corte dei Bissari (adiacente Piazza dei Signori)
Dalle 15 alle 19 - Aperitivo analcolico realizzato dalle studentesse e gli studenti delle scuola di Formazione Professionale San Gaetano e simulatore di guida in stato di ebrezza della Fondazione San Gaetano.
Silent Play "Icaro" di Carlo Presotto e Nene Lorenzetto sul tema del limite, una rilettura del mito di Dedalo ed Icaro prodotto da La Piccionaia: le repliche saranno di 20/25 minuti per gruppi di massimo 30 persone, la partecipazione è gratuita e sarà possibile iscriversi all'info point dell'evento.
Saranno presenti dei corner tematici di confronto sulla tematica della sicurezza e del rischio curati dagli enti del Focus Giovani che hanno partecipato al progetto e stand informativi.
Domenica 8, Piazza delle Erbe
18.30 - Concerto per la Sicurezza Stradale "Che fantastica storia è la vita" della Cover Band di Antonello Venditti "In questa banda di ladri" in collaborazione con l'Associazione "Alba luci sulla buona strada".
Evento libero.
A chi è rivolto
Tutta la cittadinanza, in particolare la fascia dei più giovani.