Mercato dell'Epifania

Tradizionale Mercato dell'Epifania con dolciumi e calze della Befana, guanti, sciarpe, abbigliamento, arredo per la casa, idee regalo

Cos'è

sabato 4 gennaio 2025

  • viale Roma
  • piazzale De Gasperi

vendita di prodotti tipici delle feste, dolciumi e calze della befana, prodotti alimentari, accessori, come sciarpe, guanti, calze, abbigliamento, oggetti per la cucina e per la casa, manufatti in legno

domenica 5 e lunedì 6 gennaio 2025

  • piazza dei Signori
  • viale Roma
  • piazzale De Gasperi

vendita di prodotti tipici delle feste, dolciumi e calze della befana, prodotti alimentari, accessori, come sciarpe, guanti, calze, abbigliamento, oggetti per la cucina e per la casa, manufatti in legno

spazio per le creazioni di piccoli artigiani 

lunedì 6 gennaio
visita guidata al Museo Diocesano dedicata alla Natività e all’Epifania
esibizione musicale con le campane copte in collaborazione con la Scuola Campanaria di San Marco in piazza dei Signori/Loggia del Capitaniato.

A disposizione (online – sito www.nonholeta.com) “In cammino con i Magi”: il percorso alla scoperta delle rappresentazioni dei Magi nelle opere d’arte vicentine.

Iniziativa di cui fa parte
da 25 Novembre
Natale a Vicenza 2024

Tutti gli eventi delle festività natalizie organizzati nel Comune di Vicenza

Ulteriori dettagli

Immagine: Natale a Vicenza 2024
da 25 Novembre
Natale a Vicenza 2024 - Mercatini

I mercatini durante le festività natalizie organizzati nel Comune di Vicenza

Ulteriori dettagli

Immagine: Natale a Vicenza 2024
A chi è rivolto

famiglie, singoli, adulti, bambini

Luogo

Date e orari

04
Gen
Inizio evento 09:00 - Fine evento 19:00
05
Gen
Inizio evento 09:00 - Fine evento 19:00
06
Gen
Inizio evento 09:00 - Fine evento 19:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 19 Dicembre 2024