Ottobre Rosa 2025

Ottobre si tinge di rosa e si intensificano le attività volte a sensibilizzare sulla prevenzione del tumore al seno e la diagnosi precoce dei tumori femminili

Immagine: Ottobre rosa
© Amci del 5° piano - Amci del 5° piano

Cos'è

Anche quest’anno ottobre si tinge di rosa e si intensificano tutte le attività volte alla sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno e la diagnosi precoce dei tumori femminili. Gli Amici del Quinto Piano, instancabili volontari che operano da anni nel reparto di Oncologia dell’Ospedale di Vicenza, hanno stilato un calendario ricco di appuntamenti da non perdere.

Si è svolgerà sabato 20 settembre dalle ore 14.30 alle ore 18.30 “La forza della bellezza: aspettando l’Ottobre Rosa – open day”, la giornata ufficiale di inaugurazione del mese rosa presso Villa Ghislanzoni Curti assieme a Confartigianato, Andos e Lilt. Sarà un momento di confronti e riflessioni in merito al bellissimo progetto “La forza della bellezza” attivo ormai da tre anni. Durante l’open day ci sarò spazio per la danza con il progetto "I dance the way I feel", per i laboratori di auto-massaggio e auto-trucco, per i trattamenti Reiki e per la poesia. Una ricca giornata da trascorrere insieme tra approfondimenti e momenti di sana leggerezza. Per i laboratori è obbligatoria la prenotazione alla mail amici@amicidelquintopiano.it

È prevista per sabato 27 settembre alle ore 9.00 da Piazza dei Signori (Vicenza) la partenza della quinta edizione dell’evento benefico Pedalando in Rosa promosso da Loretta Pavan e gli Amici del Quinto Piano. Una giornata in sella per trascorrere momenti di divertimento, condivisione e consapevolezza dell’importanza della prevenzione soprattutto quando si tratta di materia oncologica. Il percorso di circa 35 km è totalmente pianeggiante e adatto a tutti: si raggiungerà Lerino e la sede di Jazzercize dove è previsto un ristoro per poi arrivare tutti assieme a Parco della Pace dove seguirà un momento di approfondimento con l’intervento di alcuni medici oncologi e dell’amministrazione comunale. Per iscrizioni amici@amicidelquintopiano.it oppure 3462862405

Domenica 28 settembre dalle ore 15 in Piazza San Lorenzo e Corso Fogazzaro si svolgerà “Nelken Line” di Pina Bausch, un toccante flash mob in movimento. Questa famosa performance rappresenta l’avvicendarsi delle stagioni, l’eterno ciclo della vita fatto di morti e di rinascite: la vita danzata nella sua totalità. Per info e prenotazioni amici@amicidelquintopiano.it – 3496103402

Martedi 7 ottobre dalle ore 20.00 presso Aula Gresele (Contrà San Bortolo 85, Vicenza) avrà luogo la conferenza “Pavimento Pelvico: dalla disfunzione al benessere perineale” con la Dott.ssa Silvia Venanzi e la Dott.ssa Emiliana Molinari. Per informazioni e iscrizioni amici@amicidelquintopiano.it – 3276649637

Domenica 12 ottobre alle ore 9.00 “Camminata in Rosa” una passeggiata semplice assieme alla nostra Loretta e a tutti coloro vogliano unirsi. Il ritrovo è previsto a Monte Berico: da Piazza della Vittoria si raggiungerà la zona di Gogna passando attraverso Colonia Bedin per poi tornare a Monte Berico. Per informazioni e iscrizioni amici@amicidelquintopiano.it – 3276649637

Martedi 14 ottobre dalle ore 20.00 presso Aula Gresele (Contrà San Bortolo 85, Vicenza) avrà luogo la conferenza “Tumore al seno ed ereditarietà: il ruolo dei geni e dei test genetici” moderata dalla Dott.ssa Lucia Borgato. Interverranno specialisti in Oncologia, Genetica, Ginecologia, Radiologia, Chirurgia Senologica e Anatomia Patologica. Per informazioni e iscrizioni amici@amicidelquintopiano.it – 3276649637

Martedi 21 ottobre dalle ore 20.00 presso Aula Gresele (Contrà San Bortolo 85, Vicenza) si svolgerà un’altra interessante conferenza moderata dal Dott. Giaretta “Oncologia integrata, un’arma in più contro la malattia”. Interverranno il Dott. Andrea Daniele e la Dott.ssa Francesca Busin. Per informazioni e iscrizioni amici@amicidelquintopiano.it – 3276649637

È noto a tutti il potere terapeutico della musica ecco perché, in questi anni, gli Amici del Quinto Piano non hanno mai smesso di proporre momenti musicali per pazienti e i familiari. Di seguito due appuntamenti importanti da non perdere.

Venerdi 24 ottobre un focus sull’importanza della musica in ambito oncologico: dalle ore 16.00 presso la Sala Pobbe del Conservatorio Pedrollo di Vicenza si svolgerà la conferenza “La musica che cura” durante la quale interverranno la Dott.ssa Gulisano e il Dott. Ceccon. Seguirà un concerto degli studenti del Conservatorio. Per partecipare scrivete a amici@amicidelquintopiano.it 3276649637.

Venerdì 31 ottobre alle ore 11.00 presso l’atrio principale dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza concerto Ensemble dell’European Academy Orchestra in collaborazione con Società del Quartetto.

L’entrata è libera.

Venerdì 14 novembre alle ore 19.30 presso la Confartigianato di Vicenza verrà presentato il docufilm dell’ultima impresa di Loretta Pavan “Sulle altezze del coraggio” Per info e prenotazioni amici@amicidelquintopiano.it – 3496103402

Domenica 23 novembre alle ore 18.30 presso il Teatro San Marco di Vicenza avrà luogo lo spettacolo “Sogno un mondo che danza: il colore” che vede la partecipazione del gruppo “I dance the way I feel”. Il progetto “I dance the way I Feel” nasce da un’idea di Noemi Meneguzzo (1972-2022) e offre gratuitamente classi settimanali di Qi gong e danza contemporanea a pazienti oncologici, ex pazienti, familiari ed amici. Per info e prenotazioni amici@amicidelquintopiano.it – 3496103402

Dal 4 al 26 ottobre sarà possibile visitare la mostra fotografica di Mauro Pozzer “Curve dell’anima” presso l’ex Centrale del Latte di Vicenza.

Via Giacomo Medici 96, terzo piano. Aperta sabato dalle 14.00 alle 19.00 e domenica dalle 10.00 alle 19.00

A chi è rivolto

Tutti

Luogo

Date e orari

20
Set
Inizio evento 14:30
23
Nov
Fine evento 18:30

Appuntamenti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: Venerdì, 19 Settembre 2025