Rassegna "Gli artigiani del suono"

Be Ancient Be Cool propone una prima serie di quattro incontri nei quali saranno presentate le esperienze di quattro artigiani veneti specializzati nella costruzione e riproduzione di strumenti musicali.

Immagine: GLI ARTIGIANI DEL SUONO
© Be Ancient Be Cool - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cos'è

In questa prima serie di incontri, parte del progetto ANCI “Crescere nell’imprenditorialità: Una rete digitale e territoriale per i giovani innovatori della Provincia di Vicenza”, quattro esperti artigiani ci illustreranno come tecnologia e creatività si uniscono per dare al pubblico il meglio dell’esperienza musicale e come l'ingegno manuale del passato può arricchire il tessuto imprenditoriale del nostro territorio, portando nel mondo il talento veneto.

Queste testimonianze hanno anche l’obiettivo di mostrare ai giovani del nostro territorio che la loro voglia di creazione d’impresa può trovare applicazione in un settore come quello dell’artigianato musicale che si caratterizza per l’elevato utilizzo di tecnologie e di innovazione; ciò anche per dare seguito alle esperienze venete di qualità che sono riconosciute nel mondo.

Ciascun incontro prevede una presentazione interattiva e coinvolgente dell’artigiano in cui illustra la sua attività dai punti di vista operativo e gestionale e a cui farà seguito una breve esecuzione musicale, nella quale saranno impiegati gli strumenti prodotti dall’artigiano e dalla sua impresa.

Iniziativa di cui fa parte
da 26 Ottobre
Crescere nell’imprenditorialità: una rete digitale e territoriale per giovani innovatori della provincia di Vicenza

Sei incontri da sabato 26 ottobre a fine novembre per stimolare la creatività dei giovani e sviluppare idee imprenditoriali innovative (progetto Anci).

Ulteriori dettagli

A chi è rivolto

Giovani innovatori della Provincia di Vicenza

Luogo

Odeo del Teatro Olimpico

Date e orari

L'evento si svolge dal 12 novembre 2024, ogni giorno fino al 30 novembre, 2024

Appuntamenti

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: Martedì, 26 Novembre 2024