Cos'è
La 49^ edizione di “Incontro sulla Tastiera”, che gode anche quest’anno del patrocinio del Comune di Vicenza e il sostegno di AGSM, torna a teatro con una nuova Stagione, ricca novità. I riflettori saranno puntati anche per questa edizione soprattutto sulle giovani promesse, ribadendo l’impegno dell’associazione vicentina a sostenere la vita artistica dei giovani musicisti. Ma anche sulle realtà musicali di qualità del nostro territorio, per dimostrare che non è necessario andare oltre confine per trovare proposte interessanti.
Si apre il 14 ottobre al Teatro Olimpico con Enrico Balboni e la sua Balboa Chamber Orchestra, in un originale confronto tra Le Quattro Stagioni di Vivaldi e celebri colonne sonore di Rota, Williams, Morricone e Piazzolla. Il 12 dicembre, nella Chiesa di San Marco, I Polifonici Vicentini guidati da Pierluigi Comparin celebrano l’Avvento e il Natale con brani corali contemporanei e canti tradizionali.
Il 20 gennaio al Ridotto del Comunale, il Trio Vega e il prof. Antonio Da Re uniscono musica e arte impressionista in un concerto immersivo che prevede la proiezione e l’illustrazione di alcuni dipinti. Il 18 febbraio, il duo per pino e violino composto da Angela e Giusy Cagnazzo propone un percorso tra Mozart, Beethoven, Brahms e Kreisler, sulle orme della grande scuola violinistica mitteleuropea. Concerto, questo, che sarà totalmente a favore della Fondazione Città della Speranza a cui verrà devoluto tutto il ricavato della serata.
Il 19 marzo, il giovane pianista inviato dalla Fondazione Keyboard Trust di Londra, Mikhail Kambarov, affronta un repertorio che da Mozart e Mendelssohn-Hensel arriva fino ai visionari Quadri di un’esposizione di Mussorgsky. Il 15 aprile torna la band Human Bites, con brani originali di matrice jazzistica, tra sonorità moderne e richiami alla fusion.
Il 5 maggio al Teatro Olimpico, il concerto “Venezia e i suoi Serenissimi Lirici” con Kukleva, Gusella e altri interpreti lirici rende omaggio alla grande tradizione veneziana e italiana, tra arie d’opera e canzoni da battello. A chiudere la stagione, il 26 maggio, Giacomo Desiderio Sbalchiero al clarinetto con Dario Carpanese al pianoforte, in un programma che esplora la versatilità del clarinetto tra musica da camera e virtuosismo operistico.
La prevendita è attiva da martedì 16 settembre, alla biglietteria del Teatro Comunale Città di Vicenza.
A chi è rivolto
Chiunque