Cos'è
Quando l’estate si fa teatro e il paesaggio diventa scena, torna la rassegna diffusa che intreccia arte, natura e comunità. Un invito a rallentare, osservare, partecipare. Dalle colline ai centri storici, dai giardini urbani ai corsi d’acqua, il pubblico sarà guidato in un viaggio di scoperta e meraviglia. Teatro, musica, performance e laboratori trasformano Vicenza e il giardino del Teatro Astra in luoghi da abitare con nuovi occhi, dove ogni evento è esperienza, ogni spettatore un protagonista.
Serate Terrestri
il contemporaneo nel giardino del Teatro Astra
Giovedì 26 giugno
ore 19.30
AstraBistrò
DJ SET: 44A
ore 21.30
BumBumFritz
DENTIFRICIO
prima nazionale
Giovedì 3 luglio
ore 19.30
AstraBistrò
DJ SET: LADY GISA
ore 21.30
Chiara Pagliaccia
UNA SIMPATICA DISGRAZIA
Giovedì 10 luglio
ore 19.30
Baladam B-Side / Beatrice Baruffini / La Piccionaia
SPRITZ anteprima
ore 21.30
Baladam B-Side / La Piccionaia
KAFKA MORTO
Giovedì 17 luglio
ore 21.30
Sotterraneo
DJ SHOW TWENTYSOMETHING EDITION (ANTEPRIMA)
Sabato 19 luglio
ore 19.30
AstraBistrò
DJ SET: MAGENTA
ore 21.30
Fossick Project
MONKEYBIZ
Famiglie curiose
per bambini e i loro genitori nel giardino del Teatro Astra
Sabato 28 giugno
ore 10.30
Gianni Franceschini
L’OCCHIO RACCONTA
ore 21
Gianni Franceschini
BAMBINA E PITTORE
prima nazionale
Sabato 12 luglio
ore 18.30
La Piccionaia
TIP TOE (anteprima)
ore 21.00
Teatro Medico Ipnotico
IL CANE INFERNALE
Sabato 19 luglio
ore 21.30
Fossick Project
MONKEYBIZ
Stasera Unesco
itinerari in Città
Sab 14, dom 15, sab 28 giugno, sab 19 luglio, sab 30 agosto
ore 9 e 15
dal Teatro Astra
Silent Play fluviale
LA PORTA D’ACQUA
Sab 5 luglio e ven 12 settembre
ore 18.30
da Arco Scalette di Monte Berico
Silent Play
GEOMETRIE PALLADIANE
Domenica 6 luglio
ore 18.45 e 21
Palazzo Cordellina
Silent Play per famiglie
IL SERPENTE E IL DRAGONE
Ven 25 luglio ore 18 e 21.30
Sab 26 luglio ore 9.30 e 21.30
Dom 27 luglio ore 9.30 e 18
A SPASSO CON ANDREA
Passeggiate filosofiche e teatrali per bambini e famiglie
Ideato e curato da La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale per il Comune di Vicenza, Terrestri d’estate è realizzato con il sostegno della Regione del Veneto e del Ministero della Cultura; con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza; in collaborazione con AGSM AIM, Comune di S. Vito di Leguzzano, Comune di Colceresa, Biblioteca Civica Bertoliana e Consorzio Vicenza è; con il sostegno del bando “Fabbrichiamo Cultura 2025” del Comune di Vicenza e una fitta rete di realtà culturali e sociali del territorio.
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza