ViYoung

Festival dell'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Vicenza che si terrà il 4-5-6 aprile 2025.

Immagine: ViYoung
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

venerdì 4 aprile

  • Assemblea d’istituto (Polo Giovani B55) [9.00 – 12.00]– Il B55 diventerà una “scuola” nel pieno appunto di un’assemblea d’istituto: si potrà stare liberamente all’esterno, così come girare tra le varie aule. In ognuna di queste ci saranno i seguenti workshop:

“COME SENTIAMO LA PAURA? Luci e ombre proiettate dalla paura”

Relatore: Amelia Nordio, medico psicoterapeuta medicina psicosomatica sessuologo clinico, Michele Carotta avvocato, delegato pari opportunità ordine degli avvocati.

 “FARE PACE CON SE STESSI: Laboratorio di ascolto emozionale”

Relatore: Marco Ciscato, Counselor Dinamico Relazionale specializzato in Cibernetica Sociale, educatore e formatore.

  • La biblioteca che vorrei” (Polo Giovani B55) – All’interno dei Polo Gioani B55 vi sarà uno spazio dove ogni ragazzo frequentate il ViYoung potrà lascaire un suo desiderio su come vorrebbe la Nuova Biblioteca Bertoliana.
  • Simulazione consiglio comunale in Sala Bernarda (Palazzo Trissino) [9.00 – 12.00]– attività rivolte a un paio di classi del liceo Pigafetta;
  • Premiazione concorso artistico “Tratti di libertà" (Polo Giovani  B55) [15.30 – 16.30] Esposizione e premiazione delle opere d’arte realizzate da ragazzi inerenti al tema della Pace in seno ad un progetto di “Progetto Giovani”.
  • Serata danzante (Piazza ViYoung) [20.00 – 22.00]- Spettacolo al Teatro Astra “Anonimasequestri” di Leonardo Tomasi, e sottofondo musicale nel piazzale esterno.
  • Serata danzante (Piazza ViYoung) [22.00 – 01.00]- Aperitivo universitario, da realizzare in collaborazione con “Pazzeska”, evento giovanile con un forte radicamento nella realtà universitaria.

Sabato 5 aprile

  • Workshop “Qual è il tuo progetto di vita?” (Polo Giovani B55) [9.00 – 12.00] – Il workshop in questione rivolto alle classi terze, quarte e quinte delle superiori, ha il fine di far scoprire ai ragazzi i propri talenti e far riconoscere loro la strada per perseguirli, come relatore ci sarà Daniele Ricci Coach olistico NeuroRelazionale e ricercatore presso Accademia dell’ Essere di Verona. Annullato
  • Run4Hope [9.00 – 12.00] - Giro d'Italia podistico solidale organizzato annualmente su staffette regionali sincrone.
  • Workshop “L’educazione critica finanziaria: un’occasione per riflettere sul denaro, su come lo guadagniamo, lo spendiamo e lo investiamo” (Polo Giovani B55) [9.30 – 11.30]– Qual è il legame tra il risparmio e i beni comuni, la legalità, la povertà? Esiste un solo tipo di finanza o possiamo pensare ad un ruolo alternativo del risparmio come “motore” del cambiamento sostenibile?  spesso inconsapevolmente, finiamo per alimentare meccanismi, come quelli alla base dell’attuale crisi finanziaria, finalizzati a massimizzare l’interesse di pochi a danno di molti. Riflettiamo insieme su denaro e risparmio  giocando “I giochi delle banche”.
  • La biblioteca che vorrei” (Polo Giovani B55) [9.00 – 12.00] – All’interno dei Polo Gioani B55 vi sarà uno spazio dove ogni ragazzo frequentate il ViYoung potrà lascaire un suo desiderio su come vorrebbe la Nuova Biblioteca Bertoliana.
  • FRIPLAY (Polo Giovani B55) [13.00 – 23.00] Un pomeriggio per giocare e stare assieme. Giochi da tavolo, videogiochi, giochi di ruolo e tanto, tanto altro! Iscrizione gratuita richiesta a questo link.
  • Attività sportiva realizzata da Sky Garden Tournament (Piazza ViYoung) [14.00 – 18.00] – I ragazzi dell’associazione sportiva giovanile di Sky Garden Tournament organizzeranno delle partite di pallavolo e di basket con sottofondo musicale a cura di un DJ vicentino;
  • Visite guidate di Palazzo Trissino by FAI giovani (Palazzo Trissino) [14.30 – 18.00]– i ragazzi della sezione vicentina del FAI giovani apriranno le porte di Palazzo Trissino istruendo sulla sua storia.
  • Laboratorio Gemellaggi (POLO B55) – Incontro organizzato in collaborazione con il consigliere delegato ai gemellaggi Elia Pizzolato alla presenza di 12 giovani Vicentini, di Annecy e di Pforzheim svilupperanno un laboratorio sul tema della un evento locale;
  • Role the Dice - VIYoung Edition (Polo Giovani B55) [19.00 – 23.00] Una serata di Giochi di Ruolo in compagnia! Iscrizione gratuita richiesta a questo link.
  • Serata danzante (Piazza ViYoung) [20.30 – 1.00]– Djset organizzato da Caribe un evento giovanile particolarmente in voga.

domenica 6 aprile

  • Mattinata sportiva (finali) realizzata da Sky Garden Tournament (Piazza ViYoung) [9.00 – 12.00] – I ragazzi dell’associazione sportiva giovanile di Sky Garden Tournament organizzeranno delle partite di pallavolo e di basket con sottofondo musicale a cura di un DJ vicentino;
  • RigeneriamoVI (Polo Giovani B55) [11.30 – 13.00]– l’associazione Urbana racconta il progetto del City Campus e propone un’attività di rigenerazione con ad oggetto “Piazza ViYoung”, lo spazio dove il festival si terrà. 
  • VIctory Road - VIYoung Edition (Polo Giovani B55) [14.00 – 20.00] Victory Road, in collaborazione con Progetto Giovani Vicenza, organizza al Polo Giovani "B55" un torneo di Super Smash Bros. Ultimate per tutti i livelli di bravura ed età. Iscrizione gratuita a questo link.
  • Concerto ConsVI (Piazza ViYoung) [17.30 – 19.00]– Performance a cura della classe di Musica Elettronica del Conservatorio Pedrollo di Vicenza.
  • Lumen Festival Showcase [19.30 – 22.00] - Djset e aperitivo
A chi è rivolto

Giovani

Luogo

Città di Vicenza

Date e orari

04
Apr
Inizio evento 10:00 - Fine evento 23:00
05
Apr
Inizio evento 10:00 - Fine evento 23:00
06
Apr
Inizio evento 10:00 - Fine evento 23:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: Venerdì, 04 Aprile 2025