Vicenza città che legge

Vicenza ha ottenuto il titolo di “Città che legge” 2024-2025-2026

Immagine: Logo Cepell
© Cepell - Licenza sconosciuta

Cos'è

Vicenza ha ottenuto il titolo di “Città che legge” 2024-2025-2026 dal Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL)  del Ministero della Cultura.

Il Cepell riconosce e sostiene la crescita socio-culturale delle comunità urbane che promuovono la lettura e la conoscenza in grado di influenzare la qualità della vita individuale e collettiva, e lo sviluppo del pensiero critico, per una società più libera, consapevole e attenta alle diversità.

Scuole, istituzioni, biblioteche pubbliche e private, reti territoriali, librerie, case editrici, associazioni ed enti culturali e del terzo settore, imprese, gruppi informali di cittadini sono i sottoscrittori del Patto per la lettura di Vicenza , il documento promosso dall’assessorato alla cultura del Comune e dall’Istituzione Biblioteca civica Bertoliana, per convogliare tutte le energie positive che la città esprime nei confronti della lettura e del libro, metterle a sistema e potenziarne gli effetti.

Da novembre 2025 parte il progetto “È tempo di leggere”: ogni mese è dedicato ad un tema specifico, con incontri e iniziative.

  • Gennaio Leggere tra passato e presente: storia e memoria
  • Febbraio Leggiamo il pianeta e la sostenibilità
  • Marzo Lettura di legalità
  • Aprile Leggere la bellezza e le arti
  • Maggio Festa dei libri
  • Giugno Letture in musica
  • Luglio Letture all’aperto
  • Agosto Letture di fantasia
  • Settembre Leggere scienze
  • Ottobre Leggo giovane tra classico e contemporaneo
  • Novembre Donne da leggere
  • Dicembre I bambini leggono

Informazioni

Per informazioni: vicenzalegge@comune.vicenza.it 

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Biblioteca Civica Bertoliana - Palazzo San Giacomo

La Biblioteca civica Bertoliana, biblioteca della città di Vicenza, è stata fondata nel 1708, ha la propria sede storica in centro storico, a Palazzo San Giacomo

5, Contra' Riale, Vicenza, Veneto, 36100, Italia

Ulteriori dettagli

Immagine: Biblioteca civica Bertoliana

Date e orari

L'evento si svolge dal 1 gennaio 2024, ogni giorno fino al 31 dicembre, 2026

I prossimi appuntamenti previsti sono:

05
Set
Inizio evento 10:00 - Fine evento 12:00
06
Set
Inizio evento 10:00 - Fine evento 12:00
07
Set
Inizio evento 10:00 - Fine evento 12:00
08
Set
Inizio evento 10:00 - Fine evento 12:00
09
Set
Inizio evento 10:00 - Fine evento 12:00

Appuntamenti

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 04 Settembre 2025