Villaggio di Tappa a Campo Marzo

Dal 22 al 25 maggio il parco si tinge di rosa per accogliere gli appassionati, con eventi e stand dedicati al Giro e alla tappa di Vicenza aperti tutto il giorno

Immagine: La mappa
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Il 23 maggio dopo dieci anni il Giro d’Italia tornerà a Vicenza, ma a Campo Marzo si vivrà il clima della corsa rosa dal 22 al 25 maggio. Per quattro giorni infatti l’area ospiterà il villaggio di tappa, che permetterà a chi raggiungerà la città di Vicenza nei giorni della tappa di essere sin da subito abbracciato dall’atmosfera del Giro, insieme agli altri appassionati accorsi da tutto il mondo.

Il giardino, a ridosso del centro di Vicenza e pochi metri dalla stazione, ospiterà eventi, stand e spazi dedicati a sponsor, sportivi e appassionati, che già dall’annuncio dell’arrivo del Giro in città hanno risposto con entusiasmo, partecipando ai tanti eventi legati alla corsa. Il villaggio di tappa resterà inoltre aperto nei due giorni successivi alla tappa, per accogliere i turisti che decideranno di prolungare il loro soggiorno a Vicenza fino al weekend.

_____________________________

Il Villaggio di Tappa sarà aperto dalle 18 alle 22 giovedì 22 maggio, mentre nelle altre tre giornate sarà aperto dalla mattina fino a tarda sera. In programma degli eventi che animeranno Campo Marzo è ancora in via di completamento, ma prevede già attività sportive come la gara del Comitato Regionale FCI giovanissimi ed allievi, il dopolavoro ciclistico, la gravel ride notturna B&C, il giro non competitivo “In giro per i berici”.

Ci saranno diversi momenti di divulgazione, tra i quali la presenza del podcast de l’Ultimo Uomo, i cui host commenteranno in diretta la tappa venerdì, “Disegnare la bicicletta” con protagonisti della scena vicentina, “La sicurezza è dei ciclisti” a cura del Comune di Vicenza e degli sponsor tecnici e “Imparare a riparare la bicicletta” a cura di meccanici del territorio. Ci saranno inoltre, tra le molteplici attività, l’esibizione della fanfara storica degli alpini, la premiazione del contest ciclistico Scalagiro e del concorso fotografico a cura di Il Punto Focale, e l’atterraggio dei paracadutisti. Ogni serata sarà chiusa da un dj diverso. Il programma completo verrà annunciato nei prossimi giorni.

Il villaggio di Campo Marzo ospiterà un palco con maxi-schermo, per seguire gli eventi e lo svolgimento della corsa in diretta, un’area food and beverage, uno spazio dedicato ai birrifici artigianali, aree per le attività sportive per bambini e adulti, le giostre, un’area espositiva con anche il merchandising della tappa del Berici, e tanti spazi dedicati allo sport e alle aziende che sostengono la Tappa dei Berici, che avranno in questi quattro giorni una grande occasione di visibilità internazionale. Ci saranno punti dedicati ai partner della Tappa dei Berici e agli eventi sportivi, agli sponsor commerciali, e agli sponsor tecnici.

Nella tredicesima tappa, il 23 maggio, il Giro d’Italia raggiungerà Vicenza dopo 180 chilometri che, partendo da Rovigo, attraversano i Colli Berici fino al traguardo posto al Santuario di Monte Berico. Un finale imprevedibile, disegnato per ispirare la fantasia di attaccanti e finisseur che vorranno provare a sorprendere le ruote veloci del gruppo ed evitare una volata. Dieci anni fa questo stesso traguardo vide la vittoria dell’ex campione del mondo Philippe Gilbert, che anticipò la maglia rosa Alberto Contador dopo una serie di attacchi e contro-attacchi. L’edizione numero 108 del Giro d’Italia partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania, e si chiuderà il primo giugno a Roma.

Nei giorni della corsa le strade del Giro d’Italia si riempiono di tifosi, mezzo milione in media per ogni frazione. Secondo le analisi più recenti, il 61% dei turisti che visitano i luoghi delle tappe è intenzionato a tornarci e i tifosi che assistono alla corsa spendono quasi 300 euro ciascuno in media. Il Giro d’Italia è uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo, e può vantare 439 milioni di spettatori sui media, 194 testate nazionali che racconteranno l’evento, oltre ai numerosi media internazionali.

Programma: http://tappadeiberici.it/

__________________________

Orari

giovedì 22 ore 18 - 23

venerdì 23 ore 9 – 23

sabato 24 ore 9 – 23

domenica 25 ore 9-15

PROGRAMMA

Il villaggio ospiterà un maxi schermo, un’area attività promossa da Decathlon, stand enogastronomici, aree dedicate alle associazioni e ai partner della tappa, il bar Confartigianato, un’area merchandising e un ricco programma di eventi con gare, attività sportive, talk e musica.

Il Calendario eventi del Villaggio Di Tappa

Giovedì 22 maggio

  • Inaugurazione Villaggio Tappa ore 17.30
  • Presentazione percorso dal palco ore 18
  • Gara comitato regionale Fci giovanissimi e allievi (Federazione Ciclistica Italiana) ore 17-19
  • Che fantastica storia è la vita della cover band di Antonello Venditti "In questa banda di ladri" ore 18.30-19.30
  • Arrivo dopolavoro ciclistico ore 20
  • Ciclodisco dj set ore 18 - 23

Venerdì 23 maggio

  • Diretta Radio Stella ore 11 - 18
  • Laboratorio di Ciclofficina ore 11
  • Educazione stradale con Decathlon e i bambini delle scuole elementari ore 10.15
  • Premiazione scala Giro ore 12
  • Assaggi sull'arrivo del Comitato Tappa ore 12 - 14
  • Diretta Tv Tappa ore 14 – 17.30
  • Spettacolo di Georgette Polizzi ore 18
  • Presentazione Tap-Pa Birra ore 18
  • Podcast "Ultimo Uomo" in diretta dal Villaggio, con il commento della tappa di Angelo Furlan ore 18.30 – 19.30
  • Partenza e arrivo Gravel Ride notturna B&C ore 19.30 - 22
  • Aperihistory con Buffa Doc e Andrea Comparin Dj ore 18-23

Sabato 24 maggio

  • Diretta Radio Stella ore 11 - 18
  • Ride in giro per i berici A.S.D. non competitiva ore 10 - 13
  • Jazzercise ore 10 - 12
  • Attività Decathlon sul campo multisport ore 10 - 11:30
  • Viart Il Giro tra le vie dell'artigianato ore 16 – 18
  • Fanfara Storica della Sezione di Vicenza e Cori Alpini ore 18 - 19
  • Tap-Peritivo con la birra della Tappa ore 18-20
  • Discoteca Lumen ore 18 - 23

Sabato 24 maggio - Talk

  • Bicicletta e alimentazione con Volchem ore 14.30 - 15
  • Giro d'Italia Tappa di Vicenza - La sicurezza è dei ciclisti ore 15 - 16
  • A bicicletta in musica di e con Marco Ghiotto ore 16 - 17
  • Storia di gambe - Il racconto del ciclismo di e con Marco Ballestracci ore 17 - 18

Domenica 25 maggio

  • Attività per i più piccoli con sportivi sul Campo Multisport
  • Jazzercise ore 10 – 11.30
  • Pedalata con Fiab ore 10.30
  • Marcatura biciclette polizia locale
  • Passeggiata lungo il sentiero urbano 91 - partenza ore 9.30 (fino alle 12) da Campo Marzo con accompagnatori CAI: a tutti i partecipanti in omaggio la carta dei sentieri urbani realizzata da Comune di Vicenza e Cai sezione di Vicenza con Tabacco editori

 

Iniziativa di cui fa parte
da 1 Febbraio
Giro d'Italia - Tappa dei Berici - TUTTI GLI EVENTI

Percorso di avvicinamento alla Tappa dei Berici del Giro d'Italia: eventi in programma dall'1 febbraio al 23 maggio 2025

Ulteriori dettagli

Immagine: Giro d'Italia
A chi è rivolto

tutti

Luogo

Area Verde "Campo Marzo"
Immagine: Area verde

Date e orari

22
Mag
Inizio evento 10:00 - Fine evento 23:30
23
Mag
Inizio evento 10:00 - Fine evento 23:30
24
Mag
Inizio evento 10:00 - Fine evento 23:30
25
Mag
Inizio evento 10:00 - Fine evento 23:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 21 Maggio 2025