Cos'è
Incontri, laboratori, giochi, musica sono gli ingredienti della nuova rassegna di eventi “èPrimavera a San Pio X” che il Comune di Vicenza con l’assessorato alla partecipazione organizza nel quartiere di San Pio X. Si svolgeranno dal 7 al 31 maggio nel centro civico Villa Tacchi e in altri luoghi del quartiere.
La rassegna prende il via mercoledì 7 maggio a Villa Tacchi con la lettura teatrale “San Pio X a volo di rondine”, dalle 18.30 alle 19.15. Due ragazzi della compagnia teatrale “La Favola” metteranno in scena una lettura teatrale di alcuni brani del libro “San Pio X a volo di rondine” che racconta il quartiere tra passato e presente.
Domenica 11 maggio a Villa Tacchi si potrà curiosare tra le bancarelle di Tacate al mercatin, mercatino vintage, allegro e colorato aperto dalle 15.30 alle 20. Nello stesso orario e luogo ci si ritroverà con l’associazione “Come un incantesimo” in previsione di Plaid for pride, il grande evento che si terrà in piazza dei Signori il 7 giugno dove verrà allestita un’installazione tessile formata da migliaia di plaid che affiancati andranno a formare una grande bandiera arcobaleno. Ogni plaid sarà composto da 9 quadrati di 40 centimetri per 40 centimetri, monocolore, realizzati a maglia, uncinetto o cucito, che verranno ceduti in cambio di una donazione. Il ricavato sarà utilizzato per sostenere le attività di uno sportello contro le discriminazioni al Polo giovani B55. Ecco che l’11 maggio a Villa Tacchi (dalle 16.30 alle 19) ci si potrà incontrare per realizzare insieme i plaid che comporranno la grande bandiera.
Martedì 13 maggio avrà luogo il primo TALK SpX dedicato a Quartieri e rigenerazione urbana (Villa Tacchi dalle 20.30 alle 21.30), un dialogo dinamico tra tre associazioni vicentine attive nella realtà della rigenerazione, “Urbana”, “Energie Sociali” e “Villa Angaran San Giuseppe”. Modera la consigliera delegata alle politiche giovanili Benedetta Ghiotto.
Martedì 20 maggio TALK SpX avrà come protagoniste donne “Scandolose e formidabili” (Villa Tacchi dalle 20.30 alle 22.30). L’Ideazione, associazione premiata nel 2024 come associazione vicentina dell’anno, racconta 4 donne di epoche diverse, anticonformiste, scandalose per il loro comportamento poco convenzionale, unite dall'amore per i viaggi, l'arte e per essere a loro modo formidabili. Sarà un viaggio nel tempo proposto da Manuela Brocco, che unisce la suggestione creata dai costumi d'epoca di Gianna Sasso, e la forza del teatro con l'interpretazione di Cia Salviati con la collaborazione dell'attrice Alessia Bartolomucci su testi di Rossella Menegato, per una serata dedicata alla bellezza di chi crede nei propri sogni e ama osare.
L’ultimo dei tre incontri del ciclo TALK SpX si terrà martedì 29 maggio (Villa Tacchi dalle 18 alle 19.30) e sarà dedicato al tema “La città nei quartieri”: dialogo con l’assessore alla partecipazione Matteo Tosetto, il consigliere delegato alle buone pratiche Stefano Dal Pra Caputo e altri amministratori con delega ai quartieri che discuteranno di buone pratiche per le periferie.
Il calendario prevede due incontri con esponenti dell’amministrazione comunale intitolato “Amministrazione in ascolto”. Nel primo, in programma, mercoledì 14 maggio, a Villa Tacchi dalle 20.30 alle 21.30, si parlerà di sicurezza con il sindaco Giacomo Possamai.
Il secondo, mercoledì 28 maggio (Villa Tacchi, dalle 20.30 alle 22.30), vedrà come ospite l’assessore alla mobilità Cristiano Spiller che interverrà sul tema della mobilità.
èPrimavera a San Pio X darà l’opportunità di scoprire e cimentarsi nel gioco del cricket grazie alla disponibilità della comunità cingalese che sabato 17 maggio dalle 9.30 alle 12 aprirà le porte del proprio campo per insegnare a giocare allo sport più diffuso in Sri Lanka.
Due appuntamenti laboratoriali coinvolgeranno adulti e bambini: per partecipare verrà richiesto un piccolo contributo economico. Sabato 24 maggio è dedicato ad un pubblico adulto il Laboratorio di scrittura autobiografica per conoscersi (al Parco di Villa Tacchi, dalle 9 alle 12).
La scrittura autobiografica consente di mettersi in contatto con il proprio mondo interiore. Guardarsi dentro, scrivere e confrontarsi con il gruppo, permette di ascoltare e far risuonare le parole degli altri, scoprendo interessanti similitudini e diversità. Conduttrici di questo laboratorio saranno Elena Dal Ben e Maria Grazia Dal Pra’ , esperte in Metodologie autobiografiche alla Libera Università dell’autobiografia di Anghiari, a cui si affiancherà Mariarosa Marcato, già educatrice ed oggi volontaria di Aster3 APS, coorganizzatrice dell’evento.
Sabato 31 maggio (Villa Tacchi, dalle 16 alle 17.30), un pubblico di ogni età potrà partecipare a “Ceramichine” per dipingere insieme piatti di ceramica, occasione speciale, per staccare e rilassarsi, esprimendo la propria creatività.
Con la collaborazione del Conservatorio Pedrollo di Vicenza, in particolare di classe di violino di Enrico Balboni, sabato 24 maggio arriva “Musica tra i palazzi, una sviolinata per San Pio X” a Villa Tacchi, dalle 20.45 alle 21.30, con un concerto di un quartetto di violini.
FAI un giro a Villa Tacchi è la proposta di domenica 25 maggio dalle 14.30 alle 17: il gruppo FAI giovani di Vicenza aprirà Villa Tacchi e il parco storico. Successivamente, dalle 17.30 alle 19, la Biblioteca Civica Bertoliana organizza un silent book party, trasformando il parco di Villa Tacchi a San Pio X in uno spazio di lettura all’aria aperta. I partecipanti sono invitati a portare un libro per leggere in compagnia di alti lettori.
Venerdì 30 maggio il festival Spiorock aprirà la stagione al Baracco, accanto al Centro Parrocchiale. Dalle 21 alle 00.30 è in programma il concerto di apertura. Sarà l’occasione per proseguire il sorteggio delle squadre di calcetto che parteciperanno al torneo Champions Spio.
La rassegna si chiuderà sabato 31 maggio con il quartiere che vorrei, dalle 17.30 alle 19.30: un pomeriggio informale per immaginare insieme, in un dialogo aperto, il futuro di San Pio X.
Informazioni: info@fidasvicenza.com
A chi è rivolto
cittadini, giovani, adulti, bambini