Asilo nido "San Rocco"

Asilo nido Comunale

Immagine: scuole
© JJ - Comune Vicenza

Descrizione

Personale

  • educatrici a tempo pieno: n. 6
  • educatrici a part-time: n.3 al 50%
  • cuoca: n. 1 a tempo pieno
  • collaboratrici scolastiche: n.3 di cui n.2 a tempo pieno e n.1 a part-time al 50%

Capienza

  • Numero sezioni: 2
  • Numero massimo bambini: n.46

Orario di funzionamento

Dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 16.00 ed eventuale slittamento dell'orario di chiusura con un minimo di n.4 richieste di posticipo.

Assicurazione

Durante l’orario di apertura del nido, i bambini frequentanti sono coperti da polizza assicurativa a carico dell’amministrazione comunale.

Asilo nido

Servizi

Accessibile anche a persone con disabilità

Dove

Ulteriori informazioni

Cenni storici

La storia dell’Asilo Nido San Rocco è soprattutto storia di crescita professionale del personale che vi opera, costruita nel tempo aggiungendo, alla propria esperienza e cultura di base, innumerevoli corsi di formazione a livello educativo-pedagogico, igienico-sanitario e relativi all’alimentazione.

A partire da metà degli anni ‘90 inizia un percorso formativo importante che porterà all’adozione dell’Approccio Sistemico come metodologia nei nidi di Vicenza. Da gennaio 2016 la sede del nido San Rocco, colloca il nido in centro città e all’interno di un contesto multiculturale; la ristrutturazione dell’edificio precedentemente gestito con funzione sanitaria, ha dato all’ambiente un’atmosfera nuova con spazi pensati per i bambini.

La struttura è sviluppata su di un unico piano, ha corridoi spaziosi sui quali si affacciano le porte delle sezioni e dei laboratori; nel retro della struttura c’è un giardino ampio ed un pedana di legno pensata per i giorni grigi e fangosi. Anche se l’asilo nido è in centro città la sua collocazione garantisce la tranquillità e la sicurezza per i bambini frequentanti.