Descrizione
Il Centro per la documentazione pedagogica e la didattica laboratoriale è un luogo aperto a tutti, bambini, adolescenti, giovani, genitori ed educatori. Propone esperienze formative nell’ambito dell’educazione e della promozione umana, attraverso attività teoriche e pratiche realizzate con la collaborazione di esperti volontari.
Un luogo generativo e di partecipazione intergenerazionale e interculturale per la comunità educante.
La partecipazione al centro è gratuita.
Per partecipare ai laboratori e agli sportelli è necessaria la prenotazione che è possibile effettuare tramite il QR code del programma allegato a questa pagina o al link https://moduli.comune.vicenza.it/index.php/415747
In alternativa potete chiedere informazioni al front office negli orari di apertura e ai contatti del Centro che trovate in questa pagina.
Attività e iniziative
Per bambini e adolescenti:
- laboratori didattici;
- sportelli d’ascolto;
- una biblioteca che raccoglie libri e prodotti per motivare l’apprendimento mediante attività formative.
Per i genitori:
- colloqui con esperti ed operatori;
- letture di approfondimento sull’educazione dei figli;
- laboratori didattici;
- incontri e conferenze.
Per gli educatori:
- servizi di documentazione pedagogica;
- produzione di documentazione;
- realizzazione di progetti pedagogici;
- accordi in rete con le strutture del territorio;
- sperimentazione e ricerca didattica;
- eventi organizzati con altri enti;
- una biblioteca che dispone di testi di pedagogia, didattica generale, didattica speciale, didattica laboratoriale, metodologia educativa, valutazione e verifica, psicologia, psicopedagogia, educazione interculturale, documentazione, ricerca, sperimentazione e materiale multimediale.
Gli spazi
- uno spazio accoglienza;
- una biblioteca pedagogica per adulti;
- due biblioteche per bambini;
- BILL - Biblioteca della Legalità
- uno spazio per la ricerca e la formazione;
- spazi per laboratori per bambini;
- palestre per lezioni di psicomotricità e shiatsu per bambini;
- sportelli per colloqui con esperti;
- una sala per mostre/conferenze;
- una saletta per riunioni/incontri;
- spazi per laboratori per adulti.