Palladio Museum

Con il Palladio Museum gli studiosi raccolti nel Centro palladiano raccontano ad un largo pubblico le proprie ricerche nel mentre si stanno svolgendo; in particolare - ma non esclusivamente - quelle su Andrea Palladio. Gruppi di studiosi lavorano su progetti di ricerca che diventano i temi delle stanze del museo, ognuna delle quali ha tendenzialmente la durata di un anno sulla base di un programma triennale.

Immagine: Palazzo Barbarano
© Ufficio stampa Comune di Vicenza - Ufficio stampa Comune di Vicenza

Descrizione

Il Palladio Museum ha sede in un'opera originale di Palladio, palazzo Barbarano, l'unico che egli riuscì a vedere concluso e di cui poté controllare l'esecuzione e gli apparati decorativi. Il palazzo stesso è la prima opera esposta nel Palladio Museum, visitabile in tutte le sue parti significative, con una "messa in scena" anche emotivamente coinvolgente. È possibile per la prima volta, ad esempio, uscire dal portone posteriore e guardare il possente muro medievale della residenza dei Barbarano modificata da Palladio e, più in generale, guardare al palazzo con occhi nuovi grazie a una serie di annotazioni disposte nei punti chiave dell'edificio.

Centri per la cultura

Servizi

Ascensore

Dove