Descrizione
Organizzazione didattica
La scuola dell’infanzia "G.Molino" è una delle diciassette scuole del Comune di Vicenza, facente parte di un unico circolo didattico organizzato e gestito dall'ufficio coordinamento 0-6 dell’assessorato all'Istruzione. Per quanto riguarda l'aspetto organizzativo-didattico, la scuola è seguita da un responsabile del servizio.
CODICE MECCANOGRAFICO VI1A00400R
La scuola si presenta
La scuola dell'Infanzia comunale “G. Molino” si caratterizza per l'ambiente familiare, curato ed accogliente; è la scuola per i bambini e fatta dai bambini: è pensata e pedagogicamente/educativamente orientata all'accoglienza dei bambini che, con le loro storie, esperienze, rappresentazioni, disegni, voci, giochi, risate e pianti, la rendono unica. La scuola accoglie il bambino e ne favorisce la crescita e lo sviluppo nella sua globalità cercando di puntare sulle possibilità e potenzialità.
Punta all'inclusione e all'integrazione: valorizza la dimensione dell'apertura all'alterità nelle sue plurime forme. È una scuola aperta, ben inserita nel territorio, che ha favorisce una buona relazione con le famiglie. Cerca il dialogo e favorisce le attività utili a creare un buon partenariato, condividendo un percorso di co-responsabilità educativa.
Personale
- Docenti a tempo pieno: 4 (in presenza di bambini con disabilità è prevista l’assegnazione dell’insegnante di sostegno e/o operatore socio-sanitario)
- Collaboratori scolastici: a tempo pieno 2
Capienza
Numero sezioni: 2
Numero massimo bambini: 50 (in presenza di bambini con disabilità il numero di bambini all'interno delle sezioni può essere ridotto)
Orario di funzionamento
Dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 16.00 per tutti i bambini
È prevista l‘uscita intermedia alle 13.00 dopo il pranzo
Assicurazione
I bambini frequentanti, durante l’orario scolastico sono coperti da polizza assicurativa a carico dell’amministrazione comunale
Spazi interni ed esterni della scuola
- Aule
- Salone per attività polifunzionali
- Spazio biblioteca
- Angoli laboratoriali
- Sala da pranzo
- Spazio del riposo
- Servizi igienici
- Giardino/terrazzo
Progetti e laboratori
- Ecologia-ambiente-natura: Semi'nsegni...anno scolastico 2022/2023 - Uscita didattica in fattoria
- Bambini a teatro: Spettacolo teatrale
- Salute e benessere: Ascolta il tuo corpo
- Promozione alla pratica sportiva: Scuola ed educazione fisica
- Linguaggi espressivi: Il carnevale degli animali
- Arte, storia, cultura del territorio: Monet/Riflessi di luce e acqua - Vasilij Kandinskij/Il suono del colore
- Progetto di promozione ed educazione alla salute: "Sorridi"
- Educazione motoria
- Attività didattiche e laboratori outdoor
- Laboratorio fonologico-linguistico
- Progetto di animazione musicale
- Laboratorio creativo-manipolativo
- Laboratorio logico-matematico
- Continuità nido/primaria