Descrizione
Organizzazione didattica
La scuola dell’infanzia " N.Sasso" è una delle diciassette scuole del Comune di Vicenza, facente parte di un unico circolo didattico organizzato e gestito dall'ufficio coordinamento 0-6 dell’assessorato all'Istruzione. Per quanto riguarda l'aspetto organizzativo-didattico, la scuola è seguita da un responsabile del servizio.
CODICE MECCANOGRAFICO VI1A173004
La scuola si presenta
Per progettare interventi educativi pienamente rispondenti ai bisogni dei bambini, la scuola, oltre a mettere in atto modalità e strategie pedagogiche individualizzate, fa riferimento alle Indicazioni Nazionali per il Curricolo del 2012, e alla riforma scolastica (legge 107 del Luglio 2015), che considera il bambino sempre più protagonista del proprio percorso formativo, e la famiglia che lo accompagne, partner insostituibile per favorire in lui uno sviluppo armonico mediante la conquista di conoscenze, abilità e competenze. Tutto ciò nel riaspetto e nella valorizzazione dei ritmi evolutivi di ciascuno e delle caratteristiche che contraddistinguono ogni personalità. La scuola si propone quindi, come custode di un tempo di apprendimento e di sviluppo, consono ad ogni bambino in modo tale da accrescere i nuclei fondanti della propria cultura emotiva, sociale e cognitiva.
La scuola considera il bambino come:
- protagonista e referente delle proprie iniziative;
- portatore di esperienze, vissuti ed apprendimenti;
- destinatario di interventi finalizzati al pieno sviluppo delle sue caratteristiche, doti e talenti;
- interprete principale del proprio percorso di crescita.
Personale
- Docenti a tempo pieno: 4 (in presenza di bambini con disabilità è prevista l’assegnazione dell’insegnante di sostegno e/o operatore socio-sanitario)
- Collaboratori scolastici a tempo pieno: 1 - a part-time: 2
Capienza
Numero sezioni: 2
Numero massimo bambini: 50 (in presenza di bambini con disabilità il numero di bambini all'interno delle sezioni può essere ridotto)
Orario di funzionamento
Dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 16.00 per tutti i bambini
È prevista l‘uscita intermedia alle 13.00 dopo il pranzo
Assicurazione
I bambini frequentanti, durante l’orario scolastico sono coperti da polizza assicurativa a carico dell’amministrazione comunale
Spazi interni ed esterni della scuola
- Aule
- Salone per attività polifunzionali
- Spazio biblioteca
- Angoli laboratoriali
- Sala da pranzo
- Spazio ldel riposo
- Servizi igienici
- Giardino/terrazza
Progetti anno in corso
- Ecologia-ambiente-natura: Semi'nsegni...anno scolastico 2022/2023 - Giochi di terra/uscita didattica azienda agricola
- Linguaggi espressivi: Kamishibai-Il teatrino del storie
- Progetto di laboratorio-Attività di sensibilizzazione sul tema dell'autismo
- Salute e benessere: Un piccolo aiuto per un grande soccorso
- Progetto di promozione ed educazione alla salute: "Sorridi"
- Promozione alla lettura: Leggete tutti
- Promozione alla pratica sportiva: Scuola ed educazione fisica
- Educazione motoria
- Progetto di laboratorio-Le scatole azzurre
- Attività didattiche e laboratori outdoor
- Progetto di animazione musicale
- Laboratorio logico-matematico
- Laboratorio fonologico-linguistico
- Laboratorio creativo-manipolativo
- Continuità nido/primaria