Descrizione
Organizzazione didattica
La scuola dell’infanzia "O.Tretti" è una delle diciassette scuole del Comune di Vicenza, facente parte di un unico circolo didattico organizzato e gestito dall'ufficio coordinamento 0-6 dell’assessorato all'Istruzione. Per quanto riguarda l'aspetto organizzativo-didattico, la scuola è seguita da un responsabile del servizio.
CODICE MECCANOGRAFICO VI1A00500L
La scuola si presenta
I bambini che frequentano la scuola, fanno parte di una società caratterizzata da profonde trasformazioni dove sono presenti una pluralità di modelli, di comportamento e di valori.
Il progetto educativo didattico si sviluppa a partire dalla consapevolezza che la scuola rappresenta l’ambiente, dove i bambini sono accolti, dove s’identificano nel gruppo e acquisiscono competenze.
La presenza di classi eterogenee, favorisce la socializzazione, permettendo ai bambini più
grandi di prendersi cura dei compagni più piccoli e fungere da modello; per i più
piccoli rappresenta un motivo di confronto e identificazione.
Nel corso dell’anno vengono svolte attività laboratoriali che consentono ai bambini di sperimentare e acquisire conoscenze, abilità e competenze utili a sviluppare una propria identità e a porre le basi per una cittadinanza consapevole.
Personale
- Docenti a tempo pieno: 3 - a part-time: 2 (in presenza di bambini con disabilità è prevista l’assegnazione dell’insegnante di sostegno e/o operatore socio-sanitario)
- Collaboratori scolastici a tempo pieno: 2
Capienza
Numero sezioni: 2
Numero massimo bambini: 50 (in presenza di bambini con disabilità il numero di bambini all'interno delle sezioni può essere ridotto)
Orario di funzionamento
Dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 16.00 per tutti i bambini
È prevista l‘uscita intermedia alle 13 dopo il pranzo
Assicurazione
I bambini frequentanti, durante l’orario scolastico sono coperti da polizza assicurativa a carico dell’amministrazione comunale
Spazi interni ed esterni della scuola
- Aule
- Salone per attività polifunzionali
- Spazio Biblioteca
- Angoli laboratoriali
- Sala da pranzo
- Spazio del riposo
- Servizi igienici
- Giardino/terrazzo
Progetti e laboratori
- Bambini a teatro: Opera Kids
- Linguaggi espressivi: Kamishibai-Il teatrino del storie
- Progetto Circomotricità-Il circo in valigia
- Progetto di solidarietà-Ambulaclaun
- Ecologia-ambiente-natura: Semi'nsegni...anno scolastico 2022/2023
- Attività didattiche e laboratori outdoor
- Educazione motoria
- Progetto di animazione musicale
- Laboratorio logico-matematico
- Laboratorio fonologico-linguistico
- Laboratorio creativo-manipolativo
- Continuità nido/primaria