Descrizione
Organizzazione didattica
La scuola dell’infanzia "S.Lazzaro" è una delle diciassette scuole del Comune di Vicenza, facente parte di un unico circolo didattico organizzato e gestito dall'ufficio coordinamento 0-6 dell’assessorato all'Istruzione. Per quanto riguarda l'aspetto organizzativo-didattico, la scuola è seguita da un responsabile del servizio.
CODICE MECCANOGRAFICO VI1A5S5005
La scuola si presenta
La scuola dell'infanzia "S.Lazzaro", si presenta come nuova ed innovativa realtà 0/6. Il decreto legislativo n° 65 del 2017 sul sistema integrato di educazione e di istruzione, promuove la continuità del percorso educativo e didattico, sottolineando l'importanza di un continum tra nido e infanzia per favorire e valorizzare al meglio lo sviluppo olistico del bambino. Le scelte educative e didattiche che caratterizzano questa realtà, mirano a realizzare ciò che gli Orientamenti Nazionali per i servizi educativi all'infanzia mettono in luce, ed in particolare asssicurare il benessere dei bambini e la partecipazione delle famiglie.
Personale
- Docenti a tempo pieno: 4 (in presenza di bambini con disabilità è prevista l’assegnazione dell’insegnante di sostegno e/o operatore socio-sanitario)
- Collaboratori scolastici: a tempo pieno 2- a part-time: 1
Capienza
Numero sezioni: 2
Numero massimo bambini: 50 (in presenza di bambini con disabilità il numero di bambini all'interno delle sezioni può essere ridotto)
Orario di funzionamento
Dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 16.00 per tutti i bambini
È prevista l‘uscita intermedia alle 13.00 dopo il pranzo
Assicurazione
I bambini frequentanti, durante l’orario scolastico sono coperti da polizza assicurativa a carico dell’amministrazione comunale
Spazi interni ed esterni della scuola
- Aule
- Salone per attività polifunzionali
- Spazio biblioteca
- Angoli laboratoriali
- Sala da pranzo
- Spazio del riposo
- Servizi igienici
- Giardino/Porticato
Progetti e laboratori
- Linguaggi espressivi: Kamishibai-Il teatrino del storie
- Ecologia-ambiente-natura: Alla scoperta del magico mondo delle api - Semi'nsegni...anno scolastico 2022/2023 - Agripollis/Visita didattica in fattoria - Annusiamo Tracce di educazione civica/Pet Therapy
- Bambini a teatro: Teatro in musica/Il Carnevale degli animali
- Progetto di promozione ed educazione alla salute: "Sorridi"
- Attività didattiche e laboratori outdoor
- Educazione motoria
- Progetto di animazione musicale
- Laboratorio logico-matematico
- Laboratorio fonologico-linguistico
- Laboratorio creativo-manipolativo
- Continuità nido/primaria