Fondazione Relazionésimo ETS
Relazionésimo è un progetto d’impresa che esprime l’esigenza di armonia, equilibrio e bellezza nella complessità contemporanea.
È la risposta al rischio di una disumanizzazione della vita delle persone e delle organizzazioni a fronte della quale s’intende avviare un nuovo agire sociale, culturale ed economico che affermi l’importanza delle relazioni come motore di sviluppo trasversale a tutte le sfere dell’attività umana.
Lo scopo è stimolare concretamente la nascita di un «movimento umano, culturale ed economico che affermi l’importanza delle relazioni come modello ispiratore e educativo sulla conoscenza del “vivere felici”».
Si perseguono in questa maniera sia la dimensione Core (valore economico) che la dimensione Care (valore sociale) in un continuo mutuo sostegno e circolarità. L’impresa assume così la postura della C-Corp (Impresa-Comunità) per attivare con intenzionalità relazioni di reciprocità, di collaborazione e di cooperazione con i livelli istituzionali e con le forme di cittadinanza attiva, creando valore condiviso.