Interno Verde logo

Interno Verde

Interno Verde è il festival che una volta all’anno apre eccezionalmente al pubblico i più suggestivi giardini segreti delle città italiane. Nel 2024 la manifestazione si terrà a Parma, Piacenza, Mantova, Ferrara e Vicenza: cinque città, oltre 170 giardini da scoprire. Luoghi di grande fascino oltre che di significativo valore storico e architettonico, da esplorare con curiosità a piedi o in bicicletta, facendosi guidare e accompagnare dalla mappa cartacea o dalla mappa digitale, dal libro che comprende descrizioni e fotografie, o dall’audioguida.

Descrizione

Oggetto sociale

Gli obiettivi principali di Interno Verde sono tre:
  • offrire agli abitanti l’opportunità di leggere e interpretare lo spazio che quotidianamente si vive e si attraversa, sollecitare nei confronti degli ospiti provenienti da altre città una più completa comprensione del passato e maggiore consapevolezza della ricchezza presente del territorio, che necessita di essere tutelata e promossa;
  • promuovere attraverso l’eccezionale condivisione di luoghi normalmente interdetti al pubblico una socialità spontanea, un sentimento di vicinanza e appartenenza basato sulla fiducia e sulla reciprocità, che possa restituire alla collettività il senso del vivere assieme;
  • sensibilizzare il pubblico rispetto alla fondamentale funzione del verde all’interno di un contesto urbano, per contrastare il cambiamento climatico e ridurre l’inquinamento.
    Interno Verde ha da sempre prestato grande attenzione alla sostenibilità, intesa sia dal punto di vista ambientale che economico e sociale. Già dalla sua prima edizione, a Ferrara nel 2016 – in virtù dei tanti accorgimenti adottati per migliorare la qualità della manifestazione e ridurre il suo impatto sul territorio – la manifestazione è stato inserita nella rete internazionale ZeroWaste.

Sedi