associazione Ardea ETS

L’Associazione ARDEA si è costituita a Vicenza il 21 luglio 1998, inaugurando la
didattica museale in città. Da allora è operante nell’intera provincia proponendo
a scuole di ogni ordine e grado vari percorsi attivi, comprensivi di laboratori
plurisensoriali in ambito artistico, storico, archeologico e naturalistico.
Tutto ciò è frutto di una competente e specifica esperienza sul campo, maturata
nel corso degli anni da più gruppi di esperti, con preparazione universitaria e
post-universitaria, nella convinzione che la didattica non sia semplice
divulgazione culturale ma creazione di saperi fondati su domande e ricerca di
risposte, costruzione di conoscenze elaborate nelle relazioni tra beni culturali e
giovani studenti.
Lo sguardo verso il futuro e le nuove forme di divulgazione e comunicazione,
hanno ultimamente portato l'Associazione ad aprirsi verso il mondo delle
tecnologie digitali applicate nella sfera culturale. Ne sono esempi il Viaggio
virtuale all’interno della Pinacoteca di Vicenza realizzato per i piccoli pazienti
dell'ospedale S. Bortolo, e la Piattaforma Astra- Indagini digitali che, oltre a
favorire la transizione della cultura in chiave digitale, offre l'opportunità agli
utenti di contribuire alla salvaguardia dell'ambiente che li circonda in relazione
al problema dell'inquinamento luminoso.
L’Associazione organizza, inoltre, conferenze per la cittadinanza e itinerari su
progetto nelle sedi museali, anche in occasione di mostre o particolari eventi,
oltre a corsi di aggiornamento per docenti.
(sito: www.associazione-ardea.it).

Sedi