Cos'è
Il Comune di Vicenza ha deciso di valorizzare la connessione tra città, collina e campagna e la conoscenza del territorio attraverso la promozione di semplici itinerari da percorrere a piedi.
Il Club Alpino Italiano - Sezione di Vicenza ha aderito al progetto, individuando e tracciando cinque percorsi ad anello (tre a sud e due a nord della città) in occasione delle celebrazioni per i 150 anni della sezione, fondata nel 1875.
Domenica 23 marzo 2025 i Sentieri Urbani vengono inaugurati con una passeggiata collettiva aperta a tutti i cittadini con partenza alle ore 9 da:
- Piazza dei Signori: per percorrere il sentiero n. 91 - Anello Trekking Urbano
- Piazzale della Vittoria: per percorrere il sentiero n. 92 - Anello Monte Berico
- Parco Retrone con accesso da via Carta: per percorrere il sentiero n. 93 - Anello Parco Retrone
Ogni escursione è guidata da accompagnatori della sezione CAI di Vicenza.
A tutti i partecipanti viene data in omaggio la nuova mappa dei Sentieri Urbani realizzata con l'editore Tabacco.
Dopo l'inaugurazione la mappa può essere richiesta allo Iat di piazza Matteotti e della Basilica Palladiana (piazza dei Signori) e all'Ufficio Relazioni con il Pubblico di Palazzo Trissino (corso Palladio 98).
La mappa e le descrizioni dei Sentieri Urbani sono consultabili al link https://www.comune.vicenza.it/Novita/Avvisi/Sentieri-Urbani
La manifestazione è confermata per domenica 23 marzo.
Inoltre sabato 22 e domenica 23 marzo il CAI di Vicenza presenta le sue attività nella mostra fotografica 150 ANNI DI PASSIONE PER LA MONTAGNA in Loggia del Capitaniato, piazza dei Signori: scopri qui i dettagli.
A chi è rivolto
Evento aperto a tutti