Hangar Palooza Festival - 28 Settembre

Day 3 Hangar Palooza Festival (26-29 settembre - Parco della Pace)

Immagine: Hangar Palooza
© Comune di Vicenza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Per quattro giorni, da giovedì 26 a domenica 29 settembre, al Parco della Pace si tiene la seconda edizione dell'Hangar Palooza Festival.

PROGRAMMA SABATO 28 SETTEMBRE
Aggiornamenti nel sito di Hangar Palooza: https://www.hangarpalooza.it/it/#sabato

Ore 9 – Apertura festival

Ore 9 – Second stage
Lezione di Yoga - Shri Yoga Vicenza
Offerta colazione/merenda/spuntino vegano 100% Bio  

Ore 9 - Apertura “Hangar Palooza Sport Area”

  • Torneo “Hangar Palooza Street Ball 3vs3”
  • Apertura torre arrampicata sportiva
  • Tiro con l’arco
  • Kayak - Canoa club Vicenza: attività dedicata ai ragazzi dagli 8 ai 18 anni. L’attrezzatura verrà fornita dal Canoa Club Vicenza ASD.
    E’ consigliato un abbigliamento comodo

Dalle 9 - Area verde
Festa di inizio anno educativo e scolastico 2024 - 2025 Pace e Educazione realizzata nell’ambito del programma di eventi “Abitare le infanzie 06+”

  • Esperienze laboratoriali con attività grafiche pittoriche alle ore 10.10, 10.40, 11.10, 11.40 per massimo 15 persone tra bambini e famiglie
  • Esperienze e attività di lettura con Kamishibai
  • Sarà presente un banchetto informativo con tutte le proposte della Biblioteca Bertoliana rivolte all’infanzia 06+

Per maggiori informazioni: https://eventi.comune.vicenza.it/Eventi/Abitare-le-Infanzie-062

Ore 10 – Hangar volo
Conferenza Giovani, Sport e Intrattenimento a cura di Transberica e Ulss

Ore 10 - Aerostazione
"Bombe di semi per la terra, per le api, per noi!"
Spazio laboratorio dai 5 anni a cura di Unicomondo - Prato dell'Aerostazione
Ore 10:30 - Seconda stage
Pilates

Ore 11 - Aerostazione

"Un Mondo senza Armi e senza Atomica". Campagna per la messa al bando delle armi nucleari. Che cosa possiamo fare a Vicenza, città militarizzata? A cura di MIR

Ore 12 - Apertura area food
Ore 14 e 15 - Aerostazione
"Sally La Salamandra e La Moltiplicazione del Bene". Laboratorio creativo di un'ora sui Diritti Umani per bambini e bambine dai 5 agli 11 anni a cura di Amnesty International
Ore 16.30 - Aerostazione
"Rispetto e Parità di Genere: Letture e Attività Colorate" per bambini e bambine dai 5 agli 8 anni a cura di Donna Chiama Donna
Ore 17
"Cantamilmondo, Coro di Canti Popolari Itineranti" a cura di Elida Bellon e Aprirsi - Parco della Pace

Ore 17.30 – Hangar volo
Incontro “Dalla parte dei bambini. Alleanza subito, fin da subito!”
Intervengono Mauro Burlina (consigliere comunale), Claudia Munaro (docente formatore) Alessandro Ventura (referente dell’Ufficio VIII Ambito Territoriale di Vicenza), Zelda Ferrarese (dirigente scolastica e capofila regionale dei servizi di supporto scolastico Sportello Autismo e Servizio Disturbi Comportamento), Marianna Zarantonello (vicepresidente Autismo Triveneto) e Ombretta Trevisan (referente di Vicenza del Gruppo Asperger Veneto O-6 e oltre. Associazioni Genitori)
Per maggiori informazioni: https://eventi.comune.vicenza.it/Eventi/Abitare-le-Infanzie-062
Ore 17:30 - Aerostazione
"Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali. È davvero così?”
Laboratorio interattivo guidato con cuffie wirless. Dai 16 anni a cura di Non Dalla Guerra - Prato dell' Aerostazione

Ore 18.30 – Hangar volo

Incontro con l’autore Matteo Bussola (scrittore) in dialogo con Alberto Rossetti (psicoterapeuta), modera Margherita Grotto - giornalista. Matteo Bussola racconta un nodo del nostro tempo: la fragilità adolescenziale. Scrive una storia toccante, piena di grazia, sul tradimento che implica diventare sé stessi. Alberto Rossetti si occupa della clinica dell’adulto e dell’adolescente e di psicologia in ambito sportivo. È autore di diversi saggi che parlano delle adolescenze e del rapporto tra generazioni. Evento organizzato da Libreria San Paolo

Ore 18.30 - Aerostazione
Testimonianze sulla violazione dei diritti umani al confine tra Bulgaria e Turchia a cura di Collettivo Rotte Balcaniche

Ore 19 - Apertura area food

Ore 20.30 – Second stage
Dj Ciclodisco
Ore 21.30 – Main stage
C+C=Maxigross

Ore 22:30 - Main stage
Motta

Ore 23 – Hangar volo
Discoteca Lumen Michael Basso e Mattia GregoriOre 1:00 – Hangar volo

Ore 01 - Hangar volo
Discoteca Lumen Michael Basso e Mattia Gregori

Tutto il giorno

  • Gazebo delle associazioni: Centro Diritti Umani Padova + Mediterranea; Unicomondo + Donna Chiama Donna + Come Un Incantesimo; Operazione Colomba + Collettivo Rotte Balcaniche; Amnesty International + Greenpeace; Pedaliamo ASD, WWF, Lipu; Non Dalla Guerra, Libera; Emergency, Medici Senza Frontiere; Sea Shepherd + Lav + Alveare; Casa per la Pace con Marcia Mondiale per la Pace, Mir, Rete Parco Pace
  • Spazio Mercato curato da Tacate al Mercatin con artigiani e produttori locali
  • Spazio bimbi con gonfiabile

Maggiori informazioni: https://www.hangarpalooza.it/it/#sabato 

Iniziativa di cui fa parte
da 26 Settembre
Hangar Palooza Festival

Un festival per tutta la città. Seconda edizione.Evento del Coordinamento Festival di Vicenza e del Comune di Vicenza

Ulteriori dettagli

Immagine: Hangar Palooza
A chi è rivolto

Per tutti

Luogo

Parco della Pace

Date e orari

28
Set
Inizio evento 09:00
29
Set
Fine evento 03:00

Costi

Ingresso libero fino alle 15; dalle 15 alle 19 entrata a 1 euro; dalle 19 entrata a 2 euro
Sarà possibile accedere esclusivamente alle zone all’interno del Parco della Pace dedicate al Festival

Parcheggio disponibile nell’ex pista di atterraggio al prezzo di 5 euro