Scuola dell'infanzia "Casale"

La scuola dell’infanzia "Casale" è una delle diciassette scuole del Comune di Vicenza.

Immagine: scuole
© JJ - Comune Vicenza

Descrizione

Organizzazione didattica

La scuola dell’infanzia "Casale" è una delle diciassette scuole del Comune di Vicenza, facente parte di un unico circolo didattico organizzato e gestito dall'ufficio coordinamento 0-6 dell’assessorato all'Istruzione. Per quanto riguarda l'aspetto organizzativo-didattico, la scuola è seguita da un responsabile del servizio.

CODICE MECCANOGRAFICO VI1A20300P

La scuola si presenta

L'organizzazione del progetto educativo-didattico si concretizza partendo da alcuni principi metodologici di seguito riportati:

  • La consapevolezza della diversità dei ritmi e dei modi di apprendimento dei bambini con il conseguente rispetto dei tempi di ognuno.
  • L’importanza di partire dal bambino, dal suo punto di vista per allargarlo ed estenderlo.
  • La necessità di garantire pari opportunità a tutti.
  • L’importanza di esigere da ognuno secondo le sue possibilità.
  • La conquista dell’autonomia attraverso una sempre maggiore responsabilizzazione rispetto al proprio apprendere.
  • La convinzione che “ si impara facendo”

Le insegnanti ritengono inoltre fondamentali:

  • l’ascolto e l'osservazione per conoscere i bambini;
  • la comunicazione con i bambini e tra i bambini;
  • lo scambio di opinioni e strategie di intervento sul gruppo sezione e sui singoli bambini.

Personale

  • Docenti a tempo pieno: 2 (in presenza di bambini con disabilità è prevista l’assegnazione dell’insegnante di sostegno e/o operatore socio-sanitario)
  • Collaboratori scolastici a tempo pieno: 1 - a part-time: 1
Capienza

Numero sezioni: 1
Numero massimo bambini: 25 (in presenza di bambini con disabilità il numero di bambini all'interno delle sezioni può essere ridotto)

Orario di funzionamento

Dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 16.00 per tutti i bambini
È prevista l‘uscita intermedia alle 13 dopo il pranzo

Assicurazione

I bambini frequentanti, durante l’orario scolastico sono coperti da polizza assicurativa a carico dell’amministrazione comunale

Spazi interni ed esterni della scuola
  • Aule
  • Salone per attività polifunzionali
  • Spazio biblioteca
  • Angoli laboratoriali
  • Sala da pranzo
  • Spazio del riposo
  • Servizi igienici
  • Giardino/terrazzo
Progetti e laboratori
  • Ecologia-ambiente-natura: Semi'nsegni...anno scolastico 2022/2023 - Uscita didattica in fattoria - Alla scoperta del magico mondo delle api - Quattro passi nella natura
  • Progetto di promozione ed educazione alla salute: "Sorridi"
  • Educazione alla sicurezza: La valigia di Affy Fiutapericolo
  • Salute e benessere: Emozioni e Pet Therapy
  • Progetto nuoto
  • Educazione motoria
  • Bambini a teatro: Spettacolo teatrale
  • Attività didattiche e laboratori outdoor
  • Progetto di animazione musicale
  • Laboratorio logico-matematico
  • Laboratorio fonologico-linguistico
  • Laboratorio creativo-manipolativo
  • Continuità nido/primaria
Scuola
Oasi di Casale

L’Oasi degli Stagni di Casale “Alberto Carta” si trova nel comune di Vicenza presso la località di Casale e si estende per circa 24 ettari.

Via Ludovico Lazzaro Zamenhof, 353 Vicenza, Veneto, 36040, Italia

Orari al pubblico:

Oasi WWF degli Stagni di Casale “Alberto Carta”

Ulteriori dettagli

Immagine: Oasi di Casale

Servizi

Accessibile anche a persone con disabilità al piano terra

Dove

Ulteriori informazioni

Cenni storici

La scuola è ubicata nel quartiere di Casale situato nella periferia est di Vicenza. Le abitazioni sono sparse su un territorio prevalentemente agricolo. La scuola è ospitata nei locali della Parrocchia in base ad una convenzione esistente tra Comune e Parrocchia. All'inizio degli anni 2000, la scuola è stata ristrutturata negli spazi interni ed esterni.