Cos'è
Per quattro giorni, da giovedì 26 a domenica 29 settembre, al Parco della Pace si tiene la seconda edizione dell'Hangar Palooza Festival.
PROGRAMMA DOMENICA 29 SETTEMBRE
Aggiornamenti nel sito di Hangar Palooza: https://www.hangarpalooza.it/it/#domenica
Ore 9 – Apertura del Festival
Ore 9 – Second stage
Lezione di Yoga Shri Yoga Vicenza
Offerta colazione/merenda/spuntino vegano 100% Bio
Ore 9 - Apertura “Hangar Palooza Sport Area”
- Torneo “Hangar Palooza Street Ball 3vs3”
- Apertura torre arrampicata sportiva
- Apertura skate park: Open Day scuola di skate
- Magna G’hat - Ultimate Frisbee Tournament: Torneo HAT di Ultimate Frisbee, 5 vs 5 outdoor, continuous play 25 minuti a partita. Organizzato da Frisbaobab
- Allenamento di Spartan
- Torneo HAT di Ultimate Frisbee, 5 vs 5 outdoor, continuous play 25 minuti a partita organizzato da Frisbaobab
Ore 9 e ore 11 – Parco della Pace
“A spasso per il Parco della Pace”, passeggiata naturalistica all’interno del parco alla scoperta della flora e della fauna. Con la collaborazione di LIPU Vicenza (durata della passeggiata circa 2 ore).
4 gruppi da 30 persone massimo, ciascuno con partenza alle 9 più altri 4 gruppi con partenza alle 11
E’ necessaria la prenotazione al seguente link: https://www.hangarpalooza.it/it/sport/a-spasso-per-il-parco-della-pace/
Ore 9 - Area Verde Festival
"Uncinetto sotto gli alberi: creatività e benessere in compagnia" con l’associazione “Come un incantesimo”
Ore 10 – Aerostazione
Incontro “Una gestione dal basso del Parco è possibile? Cosa si muove in città?” a cura della Rete del Parco della Pace
Ore 10 – Aerostazione
"Rispetto e Parità di Genere", letture e attività colorate per bambini e bambine dai 5 agli 8 anni a cura di Donna Chiama Donna
Ore 10 - Hangar Volo
”Colazione interattiva con POWERYOUTH. Vinci una formazione gratuita per diventare leader di una comunità energetica”. Alice Lazzarin e Rita Martino, Project Managers di ALDA, coinvolgono voci del territorio per approfondire i vantaggi e le opportunità di far parte delle comunità energetiche. Verranno presentate le possibilità di formazione previste dalle attività di progetto per rendere il nostro territorio ancora più sostenibile.
Ore 10:30 - Second stage
Pilates
Ore 11 – Aerostazione
Allarme Plastica: dai problemi di smaltimento dei rifiuti alle conseguenze sulla salute umana. con il Dott. Claudio Lupo a cura di GreenPeace
Ore 11.30 – Hangar Volo
Arrivo della quarta edizione di “Pedalando in Rosa", iniziativa realizzata da Loretta Pavan nell’ambito dell'"Ottobre Rosa", mese della sensibilizzazione alla presentazione dei tumori femminili. Quest'anno il giro partirà da Piazza Biade alle ore 8 (Vicenza), passando per i comuni di Dueville, Sandrigo, Colceresa, Pianezze, Marostica (55 chilometri totali). Previsti un punto di ristoro e un momento di riflessione dell'amministrazione e di alcuni medici oncologici sull' importanza della prevenzione
Ore 12 - Apertura area food
Ore 14 – Aerostazione
"Il Pianeta Giperiano", racconto animato e interattivo per bambini e bambine dai 3 - 11 anni e famiglie a cura di Aprirsi
Ore 15 - Hangar Palooza Sport Area
Percorsi con Bici Balance dai 2 anni a cura di PedaliAmo ASD
Ore 15 - Aerostazione
"Orsi e Lupi: La Sfida Della Convivenza", Giulia Brazzale dialoga con Massimo Vitturi, responsabile nazionale LAV per l'area Animali Selvatici
Ore 16:30 - Aerostazione
"Con Loro Come Loro", di e con Gennaro Giudetti, Operatore umanitario in zone di guerra a cura di Operazione Colomba
Ore 17:00 - “Hangar Palooza Sport Area”
- Open day skate park
- Torneo Green Volley
Ore 18 - Aerostazione
"Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali. È davvero così?”. Laboratorio interattivo guidato con cuffie wirless. Dai 16 anni a cura di Non Dalla Guerra
Ore 18.30 - Hangar volo
"Biodiversità: cos’è e perché è importante per il Pianeta e per noi" con Valeria Barbi, giornalista ambientale e scrittrice, esperta di biodiversità e cambiamenti climatici. Politologa e naturalista di formazione. Autrice di “Che cos’è la biodiversità, oggi”. Modera Giorgia Bollati, giornalista scientifica e ambientale per il Corriere della Sera.
A cura di Fondazione Zoé – Zambon Open Education.
Ore 19 - Apertura area food
Ore 21 – Main stage
Los Muchos Gramos
Ore 22 – Main stage
Lundini e i Vazzanikki
Tutto il giorno
- Gazebo delle associazioni: Centro Diritti Umani Padova + Mediterranea; Unicomondo + Donna Chiama Donna + Come Un Incantesimo; Operazione Colomba + Collettivo Rotte Balcaniche; Amnesty International + Greenpeace; Pedaliamo ASD, WWF, Lipu; Non Dalla Guerra, Libera; Emergency, Medici Senza Frontiere; Sea Shepherd + Lav + Alveare; Casa per la Pace con Marcia Mondiale per la Pace, Mir, Rete Parco Pace
- Spazio Mercato curato da Tacate al Mercatin con artigiani e produttori locali
- Spazio bimbi con gonfiabile
Maggiori informazioni: https://eventi.comune.vicenza.it/Eventi/Hangar-Palooza-Festival-29-Settembre
Iniziativa di cui fa parte
A chi è rivolto
Per tutti