Luoghi

Centro per la documentazione pedagogica e la didattica laboratoriale

Il Centro per la documentazione pedagogica e la didattica laboratoriale è un luogo aperto a tutti, bambini, adolescenti, giovani, genitori ed educatori

Leggi di più
Centro servizi sociali territoriali Centro Nord

I centri servizi sociali territoriali di zona sono uffici decentrati che attivano servizi sociali e socio-sanitari rivolti alle famiglie con minori, adulti, anziani. L'area di intervento dei centri coincide con il territorio di competenza delle ex circoscrizioni comunali

Leggi di più
Centro servizi sociali territoriali Ovest

I centri servizi sociali territoriali di zona sono uffici decentrati che attivano servizi sociali e socio-sanitari rivolti alle famiglie con minori, adulti, anziani. L'area di intervento dei centri coincide con il territorio di competenza delle ex circoscrizioni comunali

Leggi di più
Centro servizi sociali territoriali Sud Est

I centri servizi sociali territoriali di zona sono uffici decentrati che attivano servizi sociali e socio-sanitari rivolti alle famiglie con minori, adulti, anziani. L'area di intervento dei centri coincide con il territorio di competenza delle ex circoscrizioni comunali

Leggi di più
Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo

Situata nell'angolo compreso tra piazzetta san Giacomo e la tortuosa stradella san Giacomo, l'antica chiesa dedicata ai due apostoli viene chiamata anche chiesa di San Giacomo in Riale o di San Giacomo Minore, per distinguerla da quella di San Giacomo Maggiore, ovvero la chiesa di Santa Croce o dei Carmini.

Leggi di più
Chiesa di San Gaetano da Thiene

La chiesa di San Gaetano Thiene, detta anche dei Teatini, è un edificio religioso, situato a Vicenza lungo corso Palladio, costruito in stile neoclassico nel corso del XVIII secolo con annesso convento dei padri teatini, quest'ultimo demanializzato nel 1810 e adibito a usi civili.

Leggi di più
Chiesa di San Marcello in San Filippo Neri

La chiesa di San Marcello in San Filippo Neri, detta anche dei Filippini costruita in stile neoclassico nel corso di cent'anni - tra il 1730 e il 1830 - sull'area di una precedente chiesetta dei Gesuiti. Vi sono annessi la casa e l'oratorio dei Filippini. È chiesa parrocchiale dal 1840, quando qui venne trasferita la parrocchia di San Marcello.

Leggi di più
Chiesa di San Martino

Chiesa di origine altomedievale nel territorio vicentino

Leggi di più
Chiesa di San Pietro e Oratorio dei Boccalotti

La chiesa è un monastero benedettino.L'Oratorio dei Boccalotti è stato costruito agli inizi del Quattrocento,ed era annesso all'ospedale di Santa Maria e dei Santi Pietro e Paolo.

Leggi di più