Luoghi

Chiesa di San Rocco

La chiesa costruita all'interno delle mura antiche, costruita alla fine del XV secolo.

Leggi di più
Chiesa di Santa Corona

La chiesa, di fondazione domenicana, fu iniziata nel 1261 per accogliervi la reliquia della sacra spina, donata da Luigi IX, re di Francia, al vescovo di Vicenza, Beato Bartolomeo da Breganze.

Leggi di più
Chiesa di Santa Croce in San Giacomo Maggiore

La Chiesa di Santa Croce ai Carmini edificio tipico per le caratteristiche del gotico veneziano, risale alla fine del 1300.Inizialmente dedicata alla Madonna del Carmelo (da qui il nome Carmini), restò ai carmelitani fino all'800, quando fu unita alla Parrocchia di San Giacomo Maggiore, ma ancora oggi la Chiesa è conosciuta semplicemente come Chiesa dei Carmini.

Leggi di più
Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Chiesa (in gestione all'Istituto "Rezzara")

Leggi di più
Chiesa di Santa Maria in Foro

Santa Maria in Foro detta dei Servi è una chiesa la cui costruzione fu iniziata nei primi del '400 nel periodo in cui Vicenza passava sotto il dominio della Repubblica di Venezia, dall'ordine dei Servi di Maria. Il portale della chiesa è stato eseguito dalla bottega presso cui lavorava Andrea Palladio all'inizio della propria carriera e potrebbe costituire una delle sue primissime opere.

Leggi di più
Chiesa di Santa Maria Maddalena

La chiesa è un edificio religioso tardogotico quattrocentesco situato ai bordi della città di Vicenza, alle pendici del monte Crocetta nella frazione di Maddalene.

Leggi di più
Chiesa di Santo Stefano

La chiesa è stata edificata in stile barocco, tra la fine del XVII e la prima metà del XVIII secolo.

Leggi di più
Chiesa di San Vincenzo

Chiesa realizzata del XIV ampliata fino alla prima metà del XVIII secolo.

È l'unica chiesa di Vicenza nella quale venga officiata, una volta alla settimana, la messa in latino

Leggi di più
Chiesa di S. Caterina

La chiesa di Santa Caterina è un edificio religioso di Vicenza, situato in contra' Santa Caterina (già contra' Ognissanti), costruito in stile rinascimentale nel corso del XVII secolo sull'area di una chiesa del Duecento e nel contesto di un monastero di benedettine.

Dal 1810 è chiesa parrocchiale - quando qui venne trasferita la parrocchia di San Silvestro - mentre il monastero è stato quasi totalmente demolito e sostituito da altri edifici.

Leggi di più
Chiesa di S. Giorgio Martire

Con la chiesa dei Santi Felice e Fortunato è una delle chiese più antiche di Vicenza.

Leggi di più
Chiesa di S. Giuliano

E' un edificio religioso di Vicenza, comunicante con l' l'Istituto Salvi.

Leggi di più